I manoscritti di Qumran (Classici della religione)
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Aggiungi una recensione Aggiungi un articolo
Altri libri di AA. VV.

ShortStory 1 di aa.vv.
Questa è una raccolta di racconti di vario genere e stile prodotta dal laboratorio creativo di Lettere Animate Editore chiamato LAB.Tutti i racconti sono stati scritti da autori che hanno già pubblicato con Lettere Animate Editore. Buona lettura

La vocazione della psiche (Einaudi. Passaggi) di AA. VV.
Undici analisti e psicoterapeuti ripercorrono la propria esperienza professionale e di vita intorno alla domanda posta da Nicole Janigro: «Terapeuti perché?» L'intento è di risalire alle motivazioni profonde di una scelta, interrogandosi anche su quanto il terapeuta metta in gioco "parti di sé" nel lavoro col paziente. E ancora: nell'esistenza di ognuno c'è un momento preciso oppure è sol...

19 luglio 1943 - 4 giugno 1944: Roma verso la libertà di Aa.Vv.
Catalogo della mostra aperta al Complesso del Vittoriano di Roma dal 4 giugno al 20 luglio 2014.La mostra racconta i luoghi della città di Roma che furono protagonisti degli eventi accaduti tra il luglio 1943 e il giugno 1944: i bombardamenti, l’occupazione nazifascista, i rastrellamenti, le deportazioni, le torture, la lotta per la liberazione, le sofferenze, i sacrifici, la fame, fino all’ing...

Mariti di AA.VV.
Coniugi, compagni di vita, grandi amori: Mariti, la nuova raccolta delle autrici di Cuori di pietra e Il bicchiere mezzo pieno propone tante storie e tante scritture diverse per raccontare, in un caleidoscopio di personaggi e avventure, tutte le sfaccettature del rapporto a due. Un network di donne che si impegna a favore di altre donne, perché le parole diventino azioni e, in questo caso, buon...

Cent'anni di racconti dal Giappone di AA.VV.
Quindici racconti di scrittori giapponesi moderni e contemporanei, tra i quali i premi Nobel Yasunari Kawabata e Kenzaburo Oe, in una raffinata antologia che mette in evidenza gli aspetti affascinanti ed enigmatici di un universo narrativo che ha ancora molto da rivelarci.

Cento haiku di AA.VV.
«Gli haiku saettano come smussate freccioline che ci vengono da un mondo simile a quello di Alice, ma dotato di una sottile, intricata coerenza che non è soltanto il rovescio dello specchio delle nostre coerenze. Sono spiragli da cui filtra qualcosa di accecante e insieme di carezzevole, sono cuspidi elastiche di qualcosa che deve restare sommerso, per noi (e forse per tutti), ma che pure senti...