Le donne e gli amori: da "I Racconti dell'anno Mille"
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di AA VV
Altreconomia 196 - Settembre 2017: Droni, la guerra disumana di AA. VV. — Altreconomia
"Fermate i soldati-robot" è l'appello che 116 fondatori di aziende di robotica e intelligenza artificiale -tra cui Elon Musk di Tesla- hanno lanciato all'Onu da Melbourne, dove si sono riuniti nella International Joint Conference on Artificial Intelligence (IJCAI). Altreconomia dedica al tema la copertina del numero di settembre -“La guerra disumana”-: si tratta di una lunga inchiesta sui droni...
Medioevo: le garzantine di Aa.Vv. — Garzanti
I mille anni che separano la fine del mondo antico dall’alba del rinascimento, a lungo ingiustamente bollati come “secoli bui”, sono in realtà uno dei periodi storici più complessi e affascinanti. La Garzantina del Medioevo è lo strumento indispensabile per scoprire le istituzioni, la società, la cultura, il costume e l’immaginario di un’epoca in cui sono state gettate le fondamenta della ...
Una verità universalmente riconosciuta…: Scrittrici per Jane Austen di AA.VV. — Astoria
Stefania Bertola, Ginevra Bompiani, Beatrice Masini, Rossella Milone, Bianca Pitzorno, Lidia Ravera: sei omaggi a Jane Austen. “Non e difficile immaginare quanto si sarebbe divertita Jane Austen all’idea che tutto il mondo, in questo 2017, avrebbe festeggiato il bicentenario della sua morte. Sembra di sentire il suono allegro della sua risata, deliziata dallo scoprire che la sua dipartita, il ...
ioAbito – numero 10 di AA.VV. — GoWare, in riga edizioni, ASPPI next
La rivista ioAbito è uno dei punti di riferimento sul tema della casa, per gli oltre 12 000 tesserati ASPPI della Provincia di Bologna, che possiedono oltre 50 000 immobili. Gli articoli sono scritti dai consulenti ed esperti ASPPI che certificano la qualità e lo spessore dei contenuti. In questo numero articoli di: Amedeo Pangrazi, Enrico Rizzo,David Pierinelli, Roberto Mignani, Marzia Lodi, ...
Fata Morgana 31 Coscienza di Aa.vv. — Luigi Pellegrini Editore
Il numero 31 di “Fata Morgana” è dedicato a uno dei temi più discussi nell’attuale dibattito sulle immagini e il cinema, quello della Coscienza. Sempre più studiosi contemporanei utilizzano infatti il cinema come metafora privilegiata per spiegare il fenomeno della coscienza, e sempre più saperi, come le neuroscienze e il cognitivismo, la filosofia analitica e fenomenologica, trovano nel ...
La tigre, il bramino e lo sciacallo e altre favole indiane di Aa. Vv. — Elliot
In questa breve selezione di favole tradizionali indiane, tratte dalla più ampia raccolta Indian Fairy Tales curata da Joseph Jacobs, ripercorriamo le vite e l’immaginario di uomini e donne, ricchi e poveri, mercanti e contadini, bambini e regine, tigri e pesci. Tra opulenti sovrani che tengono prigioniere le proprie figlie, giovinette che assumono le forme di oggetti incantati, magie e truffe...