Memorie di famiglia di Francesco Guicciardini
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Aggiungi una recensione Aggiungi un articolo
Altri libri di Francesco Guicciardini

Storia fiorentina dai tempi di Cosimo de'Medici a quelli del Gonfaloniere Soderini di Francesco Guicciardini
This is a reproduction of a classic text optimised for kindle devices. We have endeavoured to create this version as close to the original artefact as possible. Although occasionally there may be certain imperfections with these old texts, we believe they deserve to be made available for future generations to enjoy.

Opera inedite di Francesco Guicciardini
This is a reproduction of a classic text optimised for kindle devices. We have endeavoured to create this version as close to the original artefact as possible. Although occasionally there may be certain imperfections with these old texts, we believe they deserve to be made available for future generations to enjoy.

STORIA D'ITALIA II: IL PENSIERO ITALIANO 14 di Francesco Guicciardini
La "Storia d'Italia" di Francesco Guicciardini è un capolavoro della storiografia mondiale. Racconta gli avvenimenti cruciali tra il 1492, anno della morte di Lorenzo il Magnifico (e la discesa in Italia di Carlo VIII di Francia), e il 1534, passando per il sacco di Roma da parte dei lanzichenecchi. Scritta da un protagonista “alto funzionario e consigliere di tre papi”."Io ho deliberato di scr...

Opere di Francesco Guicciardini di Francesco Guicciardini
20 opere di Francesco Guicciardini Scrittore, storico e politico italiano (1483-1540) Questo libro elettronico presenta una collezione di 20 opere di Francesco Guicciardini. Indice interattivo: Storia d'Italia – Libro I Storia d'Italia – Libro II Storia d'Italia – Libro III Storia d'Italia – Libro IV Storia d'Italia – Libro IX Storia d'Italia – Libro V Storia d'Italia – Libro VI Storia d'Ital...

Opere scelte (Classici della religione) di Francesco Guicciardini
Uomo di lettere fiorentino, vissuto fra il 1483 e il 1540, Guicciardini si è distinto come scrittore, storico e politico. Le sue Storie Fiorentine rimaste inedite fino al 1859, il Discorso di Logrogno, le Storie di un bastardo, le Considerazioni sui Discorsi del Machiavelli, i suoi Ricordi politici e civili e il Dialogo del Reggimento di Firenze: tutte opere scritte a cominciare dal 1508 che pr...

Storia d'Italia (Classici della religione) di Francesco Guicciardini
Guicciardini (1483 – 1540) fu scrittore, storico e politico fiorentino. La Storia d'Italia rappresenta la sua opera maggiore. Si tratta di un vasto e dettagliato affresco delle vicende italiane tra il 1492 e il 1532, unanimemente considerato un autentico capolavoro della storiografia della prima epoca moderna e della storiografia scientifica in generale. La Storia d'Italia esce oggi in formato ...