Storie allegre di Carlo Collodi
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Aggiungi una recensione Aggiungi un articolo
Altri libri di Carlo Collodi

Collodi. I racconti delle fate (LeggereGiovane) di Carlo Collodi
La 15 fiabe classiche più belle tradotte ed adattate da Carlo Collodi, il creatore di Pinocchio: Barba-blu La bella addormentata nel bosco Cenerentola Puccettino Pelle d’asino Le Fate Cappuccetto Rosso Il gatto con gli stivali Enrichetto dal ciuffo La Bella dai capelli d’oro L’uccello turchino La Gatta Bianca La Cervia nel bosco Il Principe Amato La Bella e la Bestia

Pinocchio (Illustrato) di Carlo Collodi
- C'era una volta…- Un re! - diranno subito i miei piccoli lettori.- No, ragazzi, avete sbagliato. C'era una volta un pezzo di legno.Non era un legno di lusso, ma un semplice pezzo da catasta, di quelli che d'inverno si mettono nelle stufe e nei caminetti per accendere il fuoco e per riscaldare le stanze.

Pinocchio di Carlo Collodi
Pubblicato da Carlo Collodi nel 1881 per la prima volta a puntate su un periodico per l'infanzia, Pinocchio vide la prima edizione due anni più tardi. In breve ottenne uno strepitoso successo tra i giovanissimi lettori. Non si tratta, però, di un'opera di genere dedicata solo ai più piccoli. Molteplici sono le letture del testo, che ormai viene considerato un capolavoro della letteratura tout c...

Le avventure di Pinocchio (I Grandi Classici Multimediali Vol. 1) di Carlo Collodi
EDIZIONE COMMENTATA, ILLUSTRATA, IPERMEDIALE Direzione di collana di Giuseppe Nicoletti Introduzione e note a cura di A. Valeria Saura Un libro che si legge da bambini, da ragazzi ma anche da adulti, perché è un’opera magica e ironica, un capolavoro di tutti i tempi. Un testo che ogni volta, a ogni rinnovato incontro, sa regalarci sempre qualcosa di nuovo, qualche inaspettata sorpresa. Intro...

I ragazzi grandi di Carlo Collodi
I ragazzi grandi Carlo Collodi, scrittore e giornalista italiano (1826-1890) Questo libro elettronico presenta «I ragazzi grandi», di Carlo Collodi. Indice interattivo: -01- A proposito di questo libro -02- PARTE PRIMA. I RAGAZZI GRANDI -03- PARTE SECONDA. I RAGAZZI GRANDI

Storie allegre di Carlo Collodi
Quando lo conobbi io, aveva appena dieci anni. Di nome si chiamava Gigino.Non era né bello né brutto. Aveva un par d'occhietti cerulei: i capelli biondissimi, d'un biondo chiaro come la stoppa: il naso un po' ritto e voltato in su e le gambe un tantino magre più del bisogno.Nell'insieme, poteva dirsi un buon figliuolo. A scuola non faceva miracoli, ma il maestro mostravasi contento: in casa poi...