Uno, nessuno e centomila

- Autore
- Luigi Pirandello
- Editore
- Edizioni Big Bang
- Pubblicazione
- 11/03/2015
- Categorie
Nel suo tentativo di distruggere i centomila estranei che vivono negli altri, le centomila concezioni che gli altri hanno di lui, viene preso per pazzo dalla gente, che non vuole accettare che il mondo sia diverso da come lo immagina. Vitangelo Moscarda è il "forestiere della vita", colui che ha capito che le persone sono "schiave" degli altri e di se stesse. Egli vede gli altri vivere in questa trappola, ma neanche lui ne è completamente libero: il fatto che la gente l'abbia preso per pazzo è la dimostrazione che non è possibile distruggere le centomila immagini, a lui estranee, che gli altri hanno di lui. È possibile solo farle impazzire.
La fine del romanzo è molto profonda, conclusione degna per un'opera di questa portata. Il rifiuto totale della persona comporta la frantumazione dell'io, perché esso si dissolve completamente nella natura. Pieno di significati è il rifiuto del nome, che falsifica ed imprigiona la realtà in forme immutabili, quasi come un'epigrafe funeraria. Al contrario della vita, che è un divenire perenne, secondo la concezione vitalistica di Pirandello.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Luigi Pirandello

Suo marito di Luigi Pirandello
Articoli visualizzati di recente e suggerimenti in primo piano › Visualizza o modifica la cronologia di navigazione Dopo aver visualizzato le pagine di dettaglio del prodotto, guarda qui per trovare un modo facile per tornare alle pagine che ti interessano.

Tutti i romanzi di Luigi Pirandello : Edizione integrale di Luigi Pirandello
Il libro comprende tutti i romanzi di Luigi Pirandello in versione integrale. - L'esclusa - Il turno - Il fu Mattia Pascal - Suo marito - I vecchi e i giovani - Quaderni di Serafino Gubbio operatore - Uno, nessuno e centomila

Il fu Mattia Pascal e Uno, nessuno e centomila: COFANETTO CON DUE ROMANZI IN UNICO VOLUME di Luigi Pirandello
COFANETTO CON DUE ROMANZI IN UNICO VOLUME Leggere tutto d'un fiato i due romanzi simbolo del premio Nobel Luigi Pirandello, in unico volume tascabile, ed in versione originale, è un'esperienza immersiva nel favoloso mondo della letteratura con la L maiuscola. Pirandello ci ha regalato non solo delle opere letterarie, ma un un punto di vista nuovo. E forse è proprio ...

Il fumo di Luigi Pirandello
La zolfara, miraggio di facile arricchimento, ha segnato la vita del mite Don Mattia. Il suo socio disonesto Dima Chiarenza, ora divenuto usuraio, gliela mandò in malora e, con essa, la moglie e il figlio; e adesso, dopo tanti anni, minaccia anche la sua amatissima terra. "Il Fumo" è la dolentissima storia della vendetta peggiore che si possa mettere in atto: tanto furente quanto priva di ...

Il vitalizio di Luigi Pirandello
Gioiello dell’ironia pirandelliana "Il vitalizio" ci regala una storia dalle tinte grottesche, una parodia raffinata delle velleità di meschini scommettitori, che una roulette capricciosa alla fine punisce. Perché «la morte sa essere buffona, se le gira» e si fa beffa di chi vorrebbe beffarla.Nel 2007 questo racconto ha offerto lo spunto ad Andrea Camilleri per una riduzione teatrale, ...