David Golder

- Autore
- Irene Nemirovsky
- Editore
- Ascoltalibri Edizioni
- Pubblicazione
- 24/12/2014
- Categorie
Golder è l’archetipo dell’ebreo povero che fa fortuna, e, dopo aver accumulato denaro e simboli di benessere sociale si trova, alla fine della vita “'soli come cani, così come si è vissuti'".
Traduzione di Maria Letizia Pica Alfieri.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Irene Nemirovsky

Una donna in fuga di Irène Némirovsky — Viviana De Cecco
Una donna in fuga dalla famiglia verso Parigi. Una notte in cui diverse vite si incrociano sul treno che corre veloce dalla Francia del Sud. Un'intensa narrazione di Irène Némirovsky, la grande autrice francese che dipinge destini che si intrecciano, tra speranze, desideri e sogni per il futuro.

L'affare Kurilov - Film parlato - La moglie di don Giovanni - L'Orchessa di Irène Némirovsky — Newton Compton Editori
Introduzione di Maria Nadotti Traduzione di Fausta Cataldi Villari Edizioni integrali La narrativa di Némirovsky, come quella dei maestri che ammirava, Cechov e Maupassant, ha la capacità di dipingere con semplici pennellate interi mondi (interiori ed esteriori), e intanto scavare dentro i destini individuali, trascinati o travolti dalle correnti della Storia. Questa raccolta si apre con L’...

Lo Sconosciuto: Nota di lettura di Jean-Louis Ska. Traduzione di Giovanni Ibba di Irène Némirovsky — EDB - Edizioni Dehoniane Bologna
Grazie a una fotografia, un soldato francese scopre che la sua vittima tedesca è in realtà il fratellastro. Il senso del racconto di guerra emerge cristallino: quando si uccide qualcuno al fronte, senza saperlo si uccide un fratello.

Il calore del sangue di Irène Némirovsky — Edizioni Clandestine
Ne Il calore del sangue Irène Némirovsky volge l’attenzione alla vita di provincia francese che, in apparenza, risulta quieta, semplice, anche troppo pacata, ma basta sollevare qualche velo per scoprire che la realtà è ben più turbolenta. La figlia di due ricchi proprietari terrieri sta per sposarsi con un bravo giovane, innamorato e di buona famiglia. Tutto sembra perfetto, tutti sembrano ...

Suite francese (Biblioteca Adelphi Vol. 482) di Irène Némirovsky
Nei mesi che precedettero il suo arresto e la deportazione ad Auschwitz, Irène Némirovsky compose febbrilmente i primi due romanzi di una grande «sinfonia in cinque movimenti» che doveva narrare, quasi in presa diretta, il destino di una nazione, la Francia, sotto l’occupazione nazista: "Tempesta in giugno" (che racconta la fuga in massa dei parigini alla vigilia dell’arrivo dei tedeschi) e "...