La coscienza di Zeno: e «continuazioni» (Einaudi tascabili. Classici Vol. 31)

Compra su Amazon

La coscienza di Zeno: e «continuazioni» (Einaudi tascabili. Classici Vol. 31)
Autore
Italo Svevo
Editore
EINAUDI
Pubblicazione
26/08/2014
Categorie
«È vero che la Coscienza è tutt'altra cosa dei romanzi precedenti. Ma pensi ch'è un'autobiografia e non la mia... Ci misi tre anni a scriverlo nei ritagli di tempo. E procedetti cosí: quand'ero lasciato solo cercavo di convincermi d'essere io stesso Zeno. Camminavo come lui, come lui fumavo e cacciavo nel mio passato tutte le sue avventure che possono somigliare alle mie...» Italo Svevo a Eugenio Montale *** Questa edizione comprende anche le prose: Un contratto; Le confessioni del vegliardo; Umbertino; Il mio ozio; Il vecchione.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Italo Svevo

La coscienza di Zeno - Senilità - Una vita: Edizioni integrali

La coscienza di Zeno - Senilità - Una vita: Edizioni integrali di Italo Svevo

Corto viaggio sentimentale

Corto viaggio sentimentale di Italo Svevo

La coscienza di Zeno (eNewton Classici)

La coscienza di Zeno (eNewton Classici) di Italo Svevo

A cura di Mario Lunetta Edizione integrale Rimasto incompreso per lungo tempo, La coscienza di Zeno è il più importante romanzo di Svevo e uno dei capolavori della letteratura italiana contemporanea. È il resoconto di un viaggio nell’oscurità della psiche, nella quale si riflettono complessi e vizi della società borghese dei primi del Novecento, le sue ipocrisie, i suoi conformismi e insieme ...

La coscienza di Zeno' Illustrata

La coscienza di Zeno' Illustrata di Italo Svevo

La coscienza di Zeno (1923), uno dei capolavori della letteratura europea del Novecento, è la tragicomica vicenda di un "inetto a vivere", che, su sollecitazione del proprio psicanalista, ripercorre le tappe della sua oscillante e inconcludente esistenza punteggiata dai ripetuti, e inutili, tentativi di smettere di fumare. Zeno Cosini è una specie di marionetta ...

UNA VITA: Annotato (Edizione integrale con analisi del testo e biografia dell'autore)

UNA VITA: Annotato (Edizione integrale con analisi del testo e biografia dell'autore) di Italo Svevo

Scritto nel 1888, Una vita di Italo Svevo è il primo romanzo scritto dall’autore triestino che scandaglia i temi della sconfitta di chi non riesce a farsi strada nella società a causa del suo essere inetto. Questo libro è, per certi versi, uno spaccato sulla volontà di un uomo che rifiuta le opportunità per migliorare la propria condizione sociale. È il ...

La coscienza di Zeno: Con introduzione biografica (annotato)

La coscienza di Zeno: Con introduzione biografica (annotato) di Italo Svevo Aonia edizioni

La coscienza di Zeno è un romanzo psicologico di Italo Svevo, pubblicato nel 1923 dall'editore Cappelli a Bologna. Nella prefazione del libro il sedicente psicoanalista Dottor S. dichiara di voler pubblicare "per vendetta" alcune memorie, redatte in forma autobiografica di un suo paziente, Zeno Cosini, che si è sottratto alla cura che gli era stata prescritta. Gli appunti dell'ex-paziente ...