Mr Skeffington (Bollati Boringhieri Narrativa)
- Autore
- Elizabeth von Arnim
- Editore
- Bollati Boringhieri
- Pubblicazione
- 28/07/2014
- Categorie
Elizabeth von Arnim (Mary Annette Beauchamp) nasce a Sydney, in Australia, nel 1866, ma trascorre l’infanzia e la giovinezza in Inghilterra. Nel 1890 sposa il conte Henning August von Arnim-Schlagenthin, figlio adottivo di Cosima Wagner, e si trasferisce con lui a Berlino e dopo qualche anno nella loro proprietà di Nassenheide in Pomerania. Quando nel 1908 il conte von Arnim è costretto a vendere la tenuta per debiti, la famiglia si trasferisce a Londra. Dopo la morte del marito Elizabeth è in Svizzera, dove ha una relazione con H.G. Wells. Tornata in Inghilterra allo scoppio della guerra, sposa Francis Russell, fratello di Bertrand Russell, ma il matrimonio fallisce dopo appena un anno. Conduce da allora vita errabonda, tra Stati Uniti, Svizzera, Inghilterra e Francia. Muore nel 1941 negli Stati Uniti, dove si è trasferita allo scoppio della seconda guerra mondiale. Cugina di Katherine Mansfield, amica di E.M. Forster e di Hugh Walpole, venne descritta da Wells come «la donna più intelligente della sua epoca».
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Elizabeth von Arnim
Il giardino di Elisabeth di Elizabeth Von Arnim — Elliot
In questa narrazione autobiografica – il diario di un anno trascorso nella natura della Pomerania – la protagonista decide, dopo la nascita di tre figlie, di abbandonare la vita cittadina per raggiungere l’isolata tenuta familiare, così da allontanarsi talvolta da suo marito, l’Uomo della Collera, e trovare la forza di essere qualcosa di più di una buona moglie. Il suo raccoglimento, tuttavia, ...
Una principessa in fuga di Elizabeth von Arnim — Fazi Editore
Priscilla ha ventun anni e vive in un granducato mitteleuropeo ai confini con l’Italia. A differenza delle sorelle, non si è ancora sposata: lei è una sognatrice, una poetessa che non scrive poesie, e il suo unico desiderio è evadere da una vita di agi prevedibile e soffocante. Architetta così la fuga verso l’Inghilterra insieme al bibliotecario e precettore Fritzing, la persona che le ha ...
Un'estate in montagna di Elizabeth von Arnim — Fazi Editore
Luglio 1919. Dopo una lunga camminata, Elizabeth giunge al suo chalet in montagna e, ancora prima di entrare, si accascia sull’erba fuori dalla porta. È stanca, sfinita, devastata dagli orrori della guerra. Come un animale ferito, cerca sollievo nella solitudine e nella bellezza del luogo: le estati, fra le montagne svizzere, sono calde e fresche insieme, le notti immense e quiete, i pendii ...
La storia di Christine (Nuova Edizione) di Elizabeth von Arnim — Bollati Boringhieri
Berlino 1914. Christine, giovane violinista inglese di raro talento, si trasferisce in Germania per un anno di studio. È felice, conosce anche l’amore, ma presto capisce con sgomento che l’intera Germania brama la guerra e inneggia ai valori di sopraffazione e predominio sulle altre nazioni. Quando infine scoppia il conflitto, e l’Inghilterra si schiera a fianco dei nemici dei tedeschi, ...
Due gemelle in America (Bollati Boringhieri Narrativa) di Elizabeth von Arnim — Bollati Boringhieri
Con l’incombere della prima guerra mondiale, Anna Rose e Anna Felicitas, due gemelle diciassettenni orfane di entrambi i genitori, vengono affidate a dei poco solleciti parenti inglesi. Lo zio Arthur, tronfio patriota, è un tutore decisamente riluttante: le ragazze sono tedesche da parte di padre e chissà, potrebbero agire come spie nemiche... Spedite in America, durante la traversata in ...
La moglie del pastore (Bollati Boringhieri Narrativa) di Elizabeth von Arnim — Bollati Boringhieri
Improvvisamente posseduta dal demone della ribellione, Ingeborg Bullivant, figlia del vescovo di Redchester, si prende una settimana di vacanza per visitare Lucerna. L’accompagna un serio e pensieroso pastore protestante che non tarda a chiederla in moglie, gettandola in grave imbarazzo. Al suo ritorno a casa però, di fronte all’ira del padre, Ingeborg accetta la via di fuga della proposta di ...