I ricordi (Einaudi tascabili. Classici)
durante le sanguinose campagne militari, lottando
vanamente contro le invasioni dei barbari. I ricordi
non sono dunque un diario, memoria di gesta passate;
al contrario, con la loro natura di «schegge» scaturite
dal piú profondo dell'anima di un uomo saggio,
rappresentano un breviario spirituale che parla
a ciascuno, in ogni tempo. A sorreggerne ogni riga
è chiamata la lucidissima morale stoica («arte di vivere», ricerca di sapienza e pratica di virtú) di Seneca
ed Epitteto. Si compone cosí un'opera fra le piú alte,
per intensità morale e intellettuale, della storia
del pensiero: il cosiddetto «vangelo dei pagani», quello che Giacomo Leopardi definí «la filosofia in trono».
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Aggiungi una recensione Aggiungi un articolo
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di

Colloqui con sé stesso di Marco Aurelio
Sono i maggiori critici militanti e studiosi italiani a raccontare ogni opera in 10 parole chiave: per penetrare fino al cuore dei capolavori di tutti i tempi. Edizioni integrali, testi greci e latini a fronte, traduzioni eleganti, essenziali note a piè di pagina. In più, con le tavole sinottiche, è facile collocare vita e opere degli autori nel contesto storico, letterario e artistico. ...

Pensieri. Libri X-XII (Filosofia antica per spiriti moderni) di Marco Aurelio
Il diario privato dell'imperatore Marco Aurelio (di cui sono qui proposti i Libri X-XII) è una raccolta di pensieri intimi e profondi, in cui trovano spazio minuzie della vita quotidiana e illuminanti esercizi spirituali di tradizione stoica. Un diario privato, ma al contempo di portata filosofica universale. Un vero e proprio "libro della grammatica interiore", in cui il sovrano con mossa di ...

Pensieri. Libri I-IX (Filosofia antica per spiriti moderni) di Marco Aurelio
Il diario privato dell'imperatore Marco Aurelio (di cui sono qui proposte le prime parti) è una raccolta di pensieri intimi e profondi, in cui trovano spazio minuzie della vita quotidiana e illuminanti esercizi spirituali di tradizione stoica. Un diario privato, ma al contempo di portata filosofica universale. Un vero e proprio "libro della grammatica interiore", in cui il sovrano con mossa di ...

Colloqui con se stesso: Ricordi e pensieri di Marco Aurelio
Una serie di meditazioni, suddivise in 12 libri, scritte come un testamento interiore per ricordare le persone più importanti della sua vita ma con pensiero dominante sul senso dell'esistenza e sulla superficialità delle rappresentazioni umane. In queste pagine, tragicamente lucide, s'accende e arde un fuoco che dà coscienza di come, in verità, solo ciò che si risolve dentro di noi abbia valore...

Scritti (Classici della religione) di Marco Aurelio
I Colloqui con se stesso o Pensieri dell'imperatore filosofo, Marco Aurelio, sono una raccolta di riflessioni e ricordi personali di grande fascino per i lettori di ogni tempo. Oggi Utet rende disponibile l'opera sotto forma di ebook, comprensivo di note critiche e storiche e dell'originale in greco fruibili tramite ipertesto. Nell'ebook sono comprese anche altre opere: le Lettere a Frontone e ...