I TESTIMONI

“I TESTIMONI” racconta alcune parti della vita di una donna dagli inizi del secolo ai primi anni ’70.



La narrazione viene fatta, oltre che dalla protagonista, da altri 5 personaggi, due donne e tre uomini, che in alcuni momenti hanno intrecciato la propria vita con quella della donna.



Le voci di questi personaggi si sviluppano autonomamente unendosi a volte con quella della protagonista.



La narrazione, che avviene sempre in prima persona, è orchestrata dal nipote della protagonista. Alla morte della nonna, con cui ha avuto scarsi rapporti, sente il bisogno di recuperare il passato, che non conosce ma nel quale ha le proprie radici: e lo fa percorrendo le memorie di altri, dei pochi testimoni superstiti.



Il primo è la nonna stessa, evocata dagli oggetti e dall’atmosfera dell’ultima casa nella quale ha vissuto.



Poi è una vecchia e lontana parente a raccontare il proprio pezzo di storia che giunge fino alla seconda guerra mondiale. Interviene quindi una coppia di omosessuali inglesi che testimonia sul periodo dell’immediato dopoguerra, quando la vita della protagonista ha il proprio culmine drammatico. La voce di una donna svizzera, di Ginevra, aggiunge informazioni su quello stesso tempo. Conclude la narrazione la voce di un giovane, quasi coetaneo del nipote della protagonista, che di lei è stato l’ultimo amante.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli