INDAGINE PERICOLOSA A PITTSBURGH (Leo Kramer investigatore Vol. 3)
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Aggiungi una recensione Aggiungi un articolo
Altri libri di Federico G. Martini

I DELITTI DEL LAGO (Leo Kramer investigatore Vol. 3) di Federico G. Martini
Dopo i pericoli mortali corsi nella “Luna nera a Casablanca”, Leo Kramer si ritrova, suo malgrado, coinvolto in una serie di delitti mentre sta svolgendo l’incarico di sorvegliare una maestosa villa sul lago di Como, dove sono riuniti degli ospiti, taluni insopportabili, che hanno dei legami di parentela tra loro. Il notaio che li ha convocati deve leggere un testamento lasciato dal vecchio pr...

CAPODANNO DI MORTE (Leo Kramer investigatore Vol. 4) di Federico G. Martini
Capodanno di morte pag. 199 Leo Kramer è chiamato da una ricca signora che lo incarica di indagare sulla morte di suo figlio Riccardo avvenuta durante il veglione di fine anno in un lussuoso Hotel di Cortina d’Ampezzo. Il giovane, uscito da poco da una clinica dove era stato sottoposto a cure per disintossicarsi, aveva promesso che non si sarebbe mai più drogato. Invece la mattina di Capodanno...

LUNA NERA A CASABLANCA (Leo Kramer investigatore Vol. 1) di Federico G. Martini
LUNA NERA A CASABLANCA pag. 200 Una giovane e affascinante modella americana appena giunta a Milano per delle sfilate, scompare misteriosamente. Senza perdere tempo, Leo Kramer, un investigatore solitario e tenace, si mette alla sua ricerca. Le indagini, che prendono l'avvio dagli ambienti dell'alta moda, lo portano in seguito a Casablanca, dove, con l'aiuto del commissario Herradi, prosegue n...

TRE GENERAZIONI - cent'anni di storia italiana di Federico G. Martini
Romanzo. pag. 254 Dopo l’unificazione d’Italia, le classi nobili che per secoli avevano spadroneggiato a danno del popolo, si vanno via via sgretolando senza trovare il nerbo per reagire di fronte all’avanzata silenziosa ma inarrestabile delle nuove forze sociali (che qualcuno di loro chiama sarcasticamente “la carica dei bottegai”) dotate di una determinazione sconosciuta a chi aveva vissuto f...

I SEGRETI DEL MAESTRO di Federico G. Martini
Romanzo pag. 356 L’impianto narrativo che regge questa ricostruzione storica, prende l’avvio nel 1190 con la tragica fine di Federico Barbarossa e si dispiega attraverso molteplici personaggi, ora immortalati dalla storia come papi e imperatori ora persi nell’oblio come creature senza nome. Figura preminente dell’intera narrazione è Anselmo da le erbe, discepolo di fra Celeste, appartenente al...

PERIFERIA DI RABBIA di Federico G. Martini
PERIFERIA DI RABBIA pag. 369 Il dopoguerra sembra lontano e sbiadito, ma la storia non può morire, così questo libro ripercorre le tappe di un cammino oltremodo faticoso, segnato dalla fame, dalla rabbia e dall'emarginazione della periferia di Milano, dove la gente, benché stremata dalle vicende belliche, torna a versare sudore per ricostruire case e fabbriche rase al suolo dai bombardamenti e ...