Adolf Hitler, il dittatore (I Signori della Guerra Vol. 7)
Il lettore ha l'opportunità di vivere così attraverso gli occhi dello spietato dittatore nazista i suoi primi anni in Austria, l'esperienza della Prima Guerra Mondiale, il periodo dell'ascesa al potere fino al drammatico epilogo della Seconda Guerra Mondiale.
Un'opera che documenta in maniera lucida la follia di un uomo che ha lasciato al mondo un'eredità di sangue che ancora oggi, purtroppo, continua ad esercitare il suo malefico influsso.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Aggiungi una recensione Aggiungi un articolo
Altri libri di Antonella Di Martino

Giulio Cesare: Il Primo dei Cesari (I Signori della Guerra Vol. 21) di Antonella Di Martino
Cesare è stato il primo della stirpe dei Cesari. Politico, letterato, condottiero, capo carismatico, dittatore. Geniale e determinato. Corruttore senza rimorsi. Grande oratore, amatore ancora più grande. Uomo d’azione e di pensiero, di crudeltà e di perdono. Un autentico conquistatore, ambizioso oltre ogni misura. Amato e temuto. Odiato. Non amava i limiti, di nessun genere. Ha voluto, fortiss...

Napoleone Bonaparte, il Grande (I Signori della Guerra Vol. 13) di Antonella Di Martino
"Il mondo non mi dimenticherà" (Napoleone Bonaparte).Antonella Di Martino ricostruisce l'eccezionale storia di Napoleone attraverso i racconti e i ricordi delle persone che l'hanno conosciuto, amato, odiato.Il risultato è una biografia che emoziona e appassiona come un romanzo: dall'infanzia in Corsica fino ai giorni gloriosi dell'Impero, dalle sfolgoranti vittorie sui campi di battaglia ai dur...