Matilde. Una paziente mediatrice tra Impero e Papato

- Autore
- Alessandro Carri
- Editore
- Aliberti Editore
- Pubblicazione
- 01/10/2012
- Categorie
Ma la storia è più forte della politica.
L’interesse si alimenta di curiosità e di passione, e si fa racconto, immaginario ma non arbitrario.
Con una tesi inedita, suggerita da un’intuizione di Le Goff: la vicenda di Canossa come esempio paradossale
del prevalere, nel periodo più religioso dell’Europa, di una visione “laica”, in base alla quale nessuna posizione, né quella del pontefice né quella dell’imperatore, doveva e poteva integralmente imporsi.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Aggiungi una recensione Aggiungi un articolo
Altri libri di Alessandro Carri

Matilde di Canossa di Alessandro Carri
Nel 2015 ricorrono i 900 anni dalla morte di Matilde di Canossa. È stata la donna più potente nellastoria d’Italia, la Gran Contessa. Fu Signora di uno Stato che nel Medioevo metteva insieme la parte più importante del nord Italia, nonché protagonista della scena europea come tessitrice del più grande accordo di pacificazione fra Papato e Impero della storia d’Occidente. La figura di Matilde di...

Matilde di Canossa di Alessandro Carri
Nel 2015 ricorrono i 900 anni dalla morte di Matilde di Canossa. È stata la donna più potente nellastoria d’Italia, la Gran Contessa. Fu Signora di uno Stato che nel Medioevo metteva insieme la parte più importante del nord Italia, nonché protagonista della scena europea come tessitrice del più grande accordo di pacificazione fra Papato e Impero della storia d’Occidente. La figura di Matilde di...