Apologia di Socrate (Xenophontis Defensio Socratica) (Biblioteca di Cultura Antica Vol. 2)
Senofonte, sulla scorta di notizie ricevute, vuole dare, secondo il suo punto di vista, ragione della condotta di Socrate davanti ai giudici, insolita per un imputato che rischiava la pena capitale, esplicitandola tramite parole che mette in bocca allo stesso suo maestro.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Aggiungi una recensione Aggiungi un articolo
Altri libri di Senofonte

Memorabili: (Traduzione Libera) di Senofonte
L'opera, in quattro libri, sarebbe stata composta dopo il 371 a.C., poiché in almeno un passo[2] sembra essere presupposta la situazione militare dopo la sconfitta spartana nella battaglia di Leuttra.Essa si presenta come una raccolta di conversazioni ed episodi che vedono protagonista Socrate. Nel libro I, dopo la difesa diretta di Socrate[3], il resto del libro è costituito da un resoconto su...

Opere di Senofonte di Senofonte
3 opere di Senofonte Storico e mercenario ateniese (430a.C.-355a.C.) Questo libro elettronico presenta una collezione di 3 opere di Senofonte . Indice interattivo: Del carico del generale di cavalleria Dell'arte di cavalcare Ercole