Diario del Novecento - ALDO PALAZZESCHI

- Autore
- Luciano Simonelli
- Editore
- Simonelli Editore
- Pubblicazione
- 04/06/2012
- Categorie
Era una afosa estate quel 1974 e proprio intorno a Ferragosto morì Aldo Palazzeschi. Ecco, all'indomani di quella scomparsa, in un'Italia distratta dalle vacanze, il ricordo dell'autore delle «Sorelle Materassi» attraverso le testimonianze di chi gli era ed era stato vicino, quali, tra gli altri, la donna che per trenta anni lo aveva assistito come la più fedele delle governanti.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Aggiungi una recensione Aggiungi un articolo
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Luciano Simonelli

Diario del Novecento - HUGO PRATT di Luciano Simonelli — Simonelli Editore
Nell’arco di circa trenta anni l’autore di queste pagine, come giornalista e critico letterario, ha avuto il piacere d’incontrare direttamente o “indirettamente” molti protagonisti del mondo culturale del Novecento, di conversare a lungo con loro, di compiere ricerche, di raccontare di incontri. Testi che oggi riaffiorano come le pagine sparse di un suo personale diario da condividere con chi ...

VALENTINO BOMPIANI: La responsabilità delle parole di Luciano Simonelli — Simonelli Editore
Questo eBook è un prezioso documento. Qui Valentino Bompiani (1898 –1992) si racconta con l’autore in una lunga conversazione avvenuta nel 1982. Dalle parole di questo indimenticabile editore emergono personaggi altrettanto indimenticabili come, tra gli altri, Brancati, Vittorini, Zavattini, Flaiano, Moravia, Gide, Gadda ed un affresco della editoria italiana del Novecento oltre che una ...

RENATO SIMONI: Ciò che importa è vivere da galantuomo di Luciano Simonelli — Simonelli Editore
Tutto il racconto della vita di un famoso e popolare giornalista del Novecento come RENATO SIMONI attraverso le vicende della sua esistenza, le testimonianze di chi l’ha conosciuto bene, brani di diari e lettere. Un altro modo di fare biografia in una serie di eBook ciascuno dei quali dedicato alla storia della vita di famosi giornalisti e scrittori come Gaetano Baldacci, Luigi Barzini, Arrigo ...

ELIGIO POSSENTI: Lo chiamavano "Cara Domenica" di Luciano Simonelli — Simonelli Editore
Tutto il racconto della vita di un famoso e popolare giornalista del Novecento come ELIGIO POSSENTI attraverso le vicende della sua esistenza, le testimonianze di chi l’ha conosciuto bene, brani di diari e lettere. Un altro modo di fare biografia in una serie di eBook ciascuno dei quali dedicato alla storia della vita di famosi giornalisti e scrittori come Gaetano Baldacci, Luigi Barzini, ...

FILIPPO SACCHI: I tipografi lo acclamano direttore del "Corriere" di Luciano Simonelli — Simonelli Editore
Tutto il racconto della vita di un famoso e popolare giornalista del Novecento come FILIPPO SACCHI attraverso le vicende della sua esistenza, le testimonianze di chi l’ha conosciuto bene, brani di diari e lettere. Un altro modo di fare biografia in una serie di eBook ciascuno dei quali dedicato alla storia della vita di famosi giornalisti e scrittori come Gaetano Baldacci, Luigi Barzini, ...

GUIDO PIOVENE: Primo, essere poco giornalista di Luciano Simonelli — Simonelli Editore
Tutto il racconto della vita di un famoso e popolare giornalista del Novecento come GUIDO PIOVENE attraverso le vicende della sua esistenza, le testimonianze di chi l’ha conosciuto bene, brani di diari e lettere. Un altro modo di fare biografia in una serie di eBook ciascuno dei quali dedicato alla storia della vita di famosi giornalisti e scrittori come Gaetano Baldacci, Luigi Barzini, ...