Stalin e il comunismo
- Autore
- Andrea Graziosi
- Pubblicazione
- 31/05/2012
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Andrea Graziosi
Il ritorno della razza: Alle radici di un grande problema politico contemporaneo (Voci) di Andrea Graziosi
Andrea Graziosi traccia il percorso che ha portato, dall'età antica ai nostri giorni, allo sviluppo del concetto di razza e a leggere la storia come lotta tra popoli e razze, costellata da guerre e genocidi. E oggi? Nel mondo la razza è tornata. Prepotentemente, come colore della pelle, e spesso come rivendicazione identitaria. Il fatto che siano gli individui a ...
Occidenti e Modernità: Vedere un mondo nuovo di Andrea Graziosi
Il Covid e l'invasione russa dell'Ucraina hanno illuminato di colpo l'evoluzione e la crisi delle società occidentali e, facendo ciò, hanno reso evidente quanto le categorie con cui siamo cresciuti e abbiamo interpretato il Novecento, e le nostre stesse vite, siano ormai logore. Andrea Graziosi riflette sulle cause e le conseguenze dei mutamenti che hanno ...
L'Ucraina e Putin tra storia e ideologia di Andrea Graziosi
L'invasione russa dell'Ucraina non è soltanto una tragedia, ma rischia di essere anche lo spartiacque tra due diverse fasi della storia europea. Per comprendere le cause e le ragioni di questi avvenimenti è necessario conoscere la storia dei due paesi e l'ideologia di cui sono imbevuti Putin e la sua classe dirigente. Perché Putin ha pensato di poter ...
Il futuro contro: Democrazia, libertà, mondo giusto (Saggi) di Andrea Graziosi — Società editrice il Mulino
Trump, la Brexit, i risultati delle elezioni in molti paesi europei, la Turchia di Erdogan, l’India di Modi...: prendono forza a livello globale tendenze che paiono sancire il divorzio fra la democrazia e i principi liberali che l’hanno innervata, soprattutto in Occidente. Eppure viviamo in un mondo che non vede affatto, come si crede, un peggioramento socio-economico o un aumento delle ...