Io, la psicoanalisi (pillole BUR)
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Aggiungi una recensione Aggiungi un articolo
Altri libri di Sigmund Freud

Tre saggi sulla sessualità di Sigmund Freud
Difficilmente un testo è riuscito ad avere un’influenza così straordinariasessualità di Sigmund Freud, un’opera che ha rivoluzionato ilmodo di considerare la sessualità e la vita affettiva dell’uomooccidentale e che conserva tutt’oggi una carica dirompente.“Quando condanniamo le altre pratiche, in uso fin dai tempi antichi,quali perversioni, cediamo a un certo senso di disgusto, che ci vietadal...

L'interpretazione dei sogni di Sigmund Freud
Con la pubblicazione dell'Interpretazione dei sogni, avvenuta nel 1899 ma postdatata dall'editore al 1900 quasi a voler sottolineare il carattere epocale dell'opera, si è soliti far iniziare la storia della psicoanalisi. Come tutte le opere capitali della storia del pensiero, la sua genesi è indissolubile dalla temperie culturale del proprio tempo.

Leonardo (Bollati Boringhieri Opere) di Sigmund Freud
L'opera di Freud, edita da Bollati Boringhieri, è l'unica edizione integrale e di riferimento in Italia.Considerata unanimamente la migliore edizione da psicoanalisti e studiosi, fu diretta da Cesare Musatti, il padre fondatore della spicoanalisi italiana, ed è stata costantemente aggiornata da decine di studiosi.Questa edizione digitale mantiene gli stessi elevati standard scientifici e redazi...

Aforismi e pensieri (eNewton Zeroquarantanove) di Sigmund Freud
A cura di Massimo BaldiniIntroduzione di Dario AntiseriLe riflessioni contenute in questo volume, tratte dalle opere scritte da Freud tra il 1886 e il 1921, gettona una luce significativa sulla rete teorica freudiana, costituendone una sorta di sintetico tracciato. Dalle dinamiche del mondo inconscio ai processi della vita onirica, dalle radici della sessualità alla psicopatologia quotidiana, d...

Storia del movimento psicoanalitico - L'interesse per la psicoanalisi (eNewton Zeroquarantanove) di Sigmund Freud
Sono, questi, due saggi fondamentali del pensiero freudiano. Tutta la storia dell'evoluzione della psicoanalisi e dei suoi concetti basilari viene ricost ruita da Freud nel primo dei due scritti proposti, che riesce ancora più chiaro, limpido e convincente di qualsiasi descrizione sistematica: dalla rivendicazione della «paternità» della teoria originaria, ai preziosi contributi dei suoi primi ...