L'amante dell'imperatore (Oscar storia Vol. 257)

- Autore
- Arrigo Petacco
- Editore
- ARNOLDO MONDADORI EDITORE
- Pubblicazione
- 07/10/2010
- Categorie
Altri libri di Arrigo Petacco

Faccetta nera: L'illusione coloniale italiana 1 di Arrigo Petacco
«Se per il resto del mondo l’Abissinia era soltanto una curiosità enigmistica», scrive Arrigo Petacco, «per gli italiani aveva una collocazione di rilievo nell’immaginario collettivo. Tutti sapevano come e dove trovarla sulla carta geografica, e bastava nominarla per evocare luoghi fiabeschi, sentimenti intrisi di malinconia e desideri inespressi.» Anche per questo motivo, nei primi mesi del 19...

La guerra dei mille anni: Dieci secoli di conflitto fra Oriente e Occidente di Arrigo Petacco
Nell’ottobre dell’801, nella piccola località di Porto Venere attraccarono alcune navi su cui torreggiavano le insegne del califfo: lo sfavillante corteo dell’ambasciatore Ibrahim ibn al-Aghlabn era diretto ad Aquisgrana, carico di doni per l’imperatore Carlo Magno, incluso un maestoso elefante albino che seminò il panico tra gli abitanti del minuscolo borgo. Si trattava della degna risposta a ...

L'archivio segreto di Mussolini di Arrigo Petacco
I carteggi personali, i dossier dell’OVRA, i ricatti, le richieste di favori, le intercettazioni, i documenti riservati: un’indagine avvincente nell’archivio personale di Benito Mussolini.Dongo, 27 aprile 1945: il partigiano Pedro sequestra una borsa di cuoio rossiccio dalle mani di Benito Mussolini, che l’ha custodita gelosamente fin dall’inizio della fuga. Il Duce lo mette in guardia: «Fate a...

Eva e Claretta: Le amanti del diavolo (Le scie) di Arrigo Petacco
Un identico crudele destino ha segnato la vita delle amanti segrete di Benito Mussolini e Adolf Hitler. Claretta Petacci e Eva Braun nacquero lo stesso mese e lo stesso anno, a distanza di pochi giorni, nel febbraio 1912, e nello stesso mese e nello stesso anno, a distanza di pochi giorni (il 28 e il 30 aprile 1945), scelsero di morire accanto ai loro uomini, all¿età di trentatré anni. Ma aldil...

Regina (Oscar storia Vol. 176) di Arrigo Petacco
La vita, il matrimonio, i rapporti umani e politici di Maria Josè, figlia dei reali del Belgio e moglie di Umberto di Savoia, l'ultimo sovrano d'Italia. Un personaggio tuttora discusso, che ebbe un ruolo rilevante per le sorti del nostro paese, nell'accurata ricostruzione biografica di profondo conoscitore dell'Italia del Ventennio.

L'uomo della provvidenza di Arrigo Petacco
Rivoluzionario, socialista, pacifista, interventista, nazionalista, repubblicano, monarchico e poi, per vent’anni, capo del fascismo e dittatore. Secondo Arrigo Petacco, Mussolini «si distingue da Lenin, da Hitler e dagli altri dittatori del suo tempo per una funambolica capacità di trasformarsi. Quelli conquistarono il potere fidando su incrollabili certezze e schemi prestabiliti, lui mutando ...