Cesare Pavese dodici giorni al mare

- Autore
- Mariarosa Masoero
- Editore
- Galata Edizioni
- Pubblicazione
- 07/05/2010
- Categorie
Un diario inedito di Cesare Pavese, scritto nel 1922 e pubblicato nel 2008, in occasione del centenario dalla nascita del grande scrittore piemontese.
Il giovanissimo Pavese descrive una vacanza a Celle Ligure, in Liguria, e completa il diario con una serie di cartoline acquistate in loco.
Il volume è curato da Mariarosa Masoero, principale studiosa di Pavese in Italia.
Il giovanissimo Pavese descrive una vacanza a Celle Ligure, in Liguria, e completa il diario con una serie di cartoline acquistate in loco.
Il volume è curato da Mariarosa Masoero, principale studiosa di Pavese in Italia.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Aggiungi una recensione Aggiungi un articolo
Altri libri di Mariarosa Masoero

Inediti: Dodici giorni al mare (1922) - Amore indiano (1923) di Mariarosa Masoero
Nell’agosto del 1922 un Cesare Pavese non ancora quattordicenne trascorre dodici giornidi vacanza al mare in un campo scout e affida a questo diario — pubblicato da Galata una prima volta nel 2008 — il resoconto dettagliato della sua “avventura”: tracce del futuro scrittore che di lì a breve (a cominciare dal successivo 1923) impugnerà la penna per comporre le sue prime opere.Alla primavera del...