La Maschera della Morte Rossa. Il capolavoro del maestro del terrore con audiolibro e illustrazioni animate (9Poe Vol. 3)

- Autore
- Edgar Allan Poe
- Editore
- Area51 Publishing
- Pubblicazione
- 08/08/2013
- Categorie
Un modo nuovo e innovativo per rivivere l'esperienza di un grande classico del maestro del terrore.
. Riduzione, traduzione e adattamento: Simone Buttazzi
. Illustrazioni animate: Eleonora Moretti
. Voce narrante dell'audiolibro: Fabio Farnè
In collaborazione con gli studenti del corso di illustrazione dello IED – Visual Communication di Milano
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Aggiungi una recensione Aggiungi un articolo
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di

I delitti della Rue Morgue. Il mistero di Marie Rogêt (Nuovi acquarelli) 1 di Edgar Allan Poe
Parigi 1841, rione Saint-Roche: al quarto piano di un appartamento della Rue Morgue vengono orrendamente trucidate l'anziana madame L'Espanaye e sua figlia Camille. I soccorritori, richiamati dalle grida delle vittime e del loro assassino trovano la porta sbarrata dall'interno... Alle origini del giallo moderno, lo straordinario intuito dell'ispettore Auguste Dupin creato da Edgar Allan Poe è ...

La cassa oblunga e altri racconti (Audio-eBook) 1 di Edgar Allan Poe
Questo Audio-eBook EPUB3 contiene tre famosi racconti dello scrittore che più di ogni altro ha saputo indagare il mistero e l'incubo. Tutti e tre indagano il rapporto ambivalente, di attrazione e repulsione, di curiosità e terrore, che lega gli uomini alla Morte e a tutto ciò che di ignoto e incomprensibile ruota attorno ad essa. 'Le vicende relative al caso del signor Valdemar' è una storia ...

Il pozzo e il pendolo 1 di Edgar Allan Poe
“Esplorare la tenebra. Con la ineluttabile consapevolezza che, nella tenebra, la morte è in attesa. Cadere, ecco la prima sfida della morte. Un salto senza fine in un baratro senza fondo. Solo che evitare il baratro è solamente il primo, e di certo non il peggiore, degli assalti della morte. In questa realtà in lenta dissoluzione, la sfida conclusiva è oltre il baratro. Una tavola in bilico sul...

Storie Incredibili di Edgar Allan Poe
Storie Incredibili è una raccolta di brevi racconti, tratta dalla pubblicazione Tales of The Grotesque and Arabesque , del 1840. L'opera illustra lo stile prosaico del gotico, un miscuglio di fantastico e revival medievale, grottesco e arabesco. Rappresentazioni del gotico e del terrore sono presenti in Caduta della Casa degli Usher e in Morella. Altre storie rappresentano scene di morte...

Ligeia di Edgar Allan Poe
Il racconto narra di un uomo anziano e della sua ossessione per l’amore della sua vita: la bella e colta Ligeia, morta troppo presto. Quando si risposa, però, il ricordo dell’amata non scompare e, alla morte della seconda moglie, qualcosa di inspiegabile avviene… Dall’incipit del libro: Sul mio onore, non mi riesce di ricordarmi come quando e persino dove feci la conoscenza di lady Ligeia. Da...

Hop-Frog di Edgar Allan Poe
A Hop-Frog – buffone, nano, zoppo – tocca in sorte anche una grama vita alla corte di un tiranno crudele. Ma, arrivati alla celebre goccia che fa traboccare il vaso, la vendetta sarà terribile. Dall’incipit del libro: Non ho conosciuto mai nessuno che più del re fosse portato alla beffa. Pareva non vivesse che per scherzare. Il modo più sicuro per ottenere i suoi favori era di narrare una ...