La bambina e il sognatore

- Autore
- Dacia Maraini
- Editore
- Rizzoli
- Pubblicazione
- 05/11/2015
- Valutazione
- 2
- Categorie
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Aggiungi una recensione Aggiungi un articolo

La bambina e il Sognatore, Dacia Maraini. Trama e recensione — Le Notti Bianche
È un libro che apre ad altri libri. In questo modo si ha la possibilità di condividere altre storie i cui valori, messaggi e metafore contenuti in questa trama intessuta da tanti racconti, ci permette di ripensare alle cose della nostra contemporaneità. Continua…
Piace a 0 persone
Registrati o Accedi per commentare.
"La bambina e il sognatore" di Dacia Maraini — TiServeUnLibro.blogspot.it
Sono temi difficili quelli che affronta la Maraini in questo libro; la violenza e i soprusi sui più indifesi, la pedofilia, la prostituzione, ma sempre col suo stile inconfondibile, pacato, mai urlato, mai fuori luogo. Non è facile descrivere il dolore, ma lei sa farlo bene e senza strafare, e ogni frase di questo libro gronda saggezza e sensibilità, le caratteristiche che la contraddistinguono da sempre e la rendono speciale. Continua…
Piace a 0 persone
Registrati o Accedi per commentare.
Altri libri di Dacia Maraini

La ragazza con la treccia 1 di Dacia Maraini
"La ragazza con la treccia" è un' opera poco conosciuta, ma molto esemplificativa delle tematiche e dello stile di Dacia Maraini. E' una raccolta di tredici racconti brevi, incisivi, dallo stile agile, in cui le battute dei personaggi sono rare, secche, come i colpi di un bravo cacciatore. I temi dei racconti, alcuni dei quali sono narrati in prima persona, sembrano uniti dal filo rosso della g...

Storia di Piera (Scrittori contemporanei) 1 di Dacia Maraini
Questo libro è nato dall'incontro fortunato di due donne, Dacia Maraini e Piera Degli Esposti, una scrittrice e una donna di teatro, che hanno tutto per capirsi: affinità, somiglianze, molte comuni esperienze. In esso si racconta 'uno strano caso di famiglia sconquassata e infelice ma che nello stesso tempo contiene in sé le ragioni arcaiche dell'unione e dell'amore'. Si racconta anche di un ra...

Tre donne. Una storia d'amore e disamore 1 di Dacia Maraini
Ogni donna è una voce, uno sguardo, una sensibilità unica e irripetibile. Lo sono anche Gesuina, Maria e Lori, una nonna, una madre e una figlia forzate dalle circostanze a convivere in una casa stregata dall'assenza prolungata di un uomo. Tanto Gesuina, più di sessant'anni e un'instancabile curiosità per il gioco dell'amore, è aperta e in ascolto del mondo, quanto Maria, sua figlia, vorrebbe f...

La notte dei giocattoli (Tipitondi Vol. 4) di Dacia Maraini
Una favola moderna e delicata che insegna ai più piccoli il valore dell'uguaglianza, dell'altruismo e del rispetto per gli altri.

La mia vita, le mie battaglie (Ritratti Vol. 4) di Dacia Maraini
Dall’infanzia a oggi la scrittrice si racconta. Dacia Maraini ripercorre la sua vita: il campo di prigionia in Giappone e gli otto anni trascorsi a Bagheria; la lunga storia di tenerezza e amore con Alberto Moravia; gli esordi letterari a Roma. Uno ad uno compaiono i suoi personaggi: Marianna Ucrìa, Santa Chiara di Assisi, Maria Stuarda, la cortigiana Veronica Franco, la giornalista Michela ...

Tre sguardi su Pinocchio (Libri per tutte le tasche) di Dacia Maraini
Brevi interpretazioni di Pinocchio di Dacia Maraini, Silvia Calamai e Paolo TartamellaIllustrato a colori da Francesca CerritelliNel Centro Culturale Italiano Italytime, allestito nel West Village di New York, molte iniziative hanno incuriosito e appassionato il pubblico, non solo di origine italiana. Qui presentiamo questo testo su Pinocchio in cui si intrecciano tre sguardi, tre stili e tre m...