Vi... racconto 2015: Antologia dei premiati al concorso "Ellera - Vi... racconto" 2015
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Aggiungi una recensione Aggiungi un articolo
Altri libri di AA.VV

Il piano di eliminazione delle barriere architettoniche: Un approccio integrato alla progettazione di AA. VV.
Le esperienze nazionali e internazionali e il dibattito culturale e scientifico sul piano di eliminazione delle barriere architettoniche (PEBA) forniscono lo spunto per offrire una proposta metodologica, su base sistemica, per la redazione tecnica di tale strumento. Il volume focalizza la natura interdisciplinare della tematica, nelle sue molteplici articolazioni e sfaccettature, mediante appro...

Fiabe dei nativi americani: Miti e racconti (Mille e una fiaba Vol. 12) di AA. VV.
Questa antologia presenta un frammento dell'immenso patrimonio di narrazioni, leggende, miti, canti e preghiere dei nativi americani raccolto e trascritto, soprattutto a partire dalla fine del XIX secolo, da antropologi, etnologi e linguisti. Leggere questi racconti permette di andare al cuore del mondo che è indispensabile alla terra americana, al suo sogno, alla sua immaginazione e anche al s...

In altre parole. Forme dell'allegoria nei testi medioevali di AA. VV.
Il volume tenta di determinare a quale livello e mediante quali strategie agisca il processo di costituzione di allegorie in alcuni ambiti della produzione letteraria medievale, soprattutto francese, e di tracciare, attraverso il variabile e complesso impiego dell’allegoria nei testi esaminati, un possibile percorso nell’infinito e praticamente inesauribile universo del significare allegorico.

Fiabe tuareg: Leggende degli uomini del deserto (Mille e una fiaba Vol. 11) di AA. VV.
Lo schema di questo libro è particolare: alcune lunghe fiabe della più remota tradizione sono cucite tra loro da un racconto in cui si mescolano curiosità etniche e notazioni antropologiche che ben ci raccontano la poco conosciuta cultura dei Tuareg, il popolo che abita il deserto del Sahara. Il volume è corredato da un'introduzione storico-geografica e un glossario di termini tuareg. Il volume...

Fiabe precolombiane: Vedere con gli occhi degli sciamani (Mille e una fiaba Vol. 9) di AA. VV.
Una raccolta di fiabe popolari non è solo enorme diletto per bambini e adulti, ma anche preziosa occasione di confronto con culture lontane e ignote. La raccolta contenuta in questo volume si riferisce ai racconti dell'immenso patrimonio nato presso le comunità indiane del centro e del Sudamerica prima dell'arrivo degli spagnoli e che di bocca in bocca è giunto fino a noi. Gran parte delle narr...

Fiabe persiane: Storie da bazar e caravanserragli (Mille e una fiaba Vol. 8) di AA. VV.
Tradizionalmente chi raccontava storie nel mondo persiano erano uomini. Coloro i quali lo facevano di mestiere erano raggruppati in apposite corporazioni e giravano di villaggio in villaggio e di mercato in mercato; lì si esibivano all'aperto oppure nella sala da tè e da caffè il cui ingresso era proibito alle donne, alle quali era tradizionalmente riservata la narrazione casalinga per i bambin...