Le inchieste del commissario Van In 1: Il quadrato della vendetta - Caos a Bruges - Le maschere della notte
A guidare le indagini di questo primo caso è un antico enigma ispirato alla filosofia dei templari, misteriosamente collegato ai crimini di una delle più conosciute e rispettate famiglie della regione, i Degroof. Tutto inizia con una strana rapina in una gioielleria; i ladri hanno lasciato una sola traccia, il celebre quadrato «sator», venticinque lettere che possono dare luogo a combinazioni basate sul palindromo, la simmetria e i giochi di specchi. Da qui parte l’inchiesta di Van In, che coinvolgerà intrighi e interessi politici, segreti alchemici e antiche vendette.
Caos a Bruges
Al termine di una notte glaciale un turista tedesco, ferito gravemente, muore tra le braccia di un poliziotto. Quando, tra i suoi effetti personali, Van In scopre una foto della statua di Michelangelo La Madonna col bambino, da secoli proprietà della città, gli appare evidente che in questo omicidio c’è qualcosa che non torna. Poco dopo, qualcuno tenta di far saltare in aria i monumenti di Bruges. Ma il commissario è impegnato a fare tutt’altro: qualcosa che non piacerebbe affatto a Hannelore… In questo secondo episodio, Van In si scontrerà con gli esponenti più altolocati della città, fino a svelare un passato sul quale si allunga la nera ombra del nazismo.
Le maschere della notte
Nel giardino di un villino della periferia chic di Bruges, una bambina ritrova uno scheletro umano. Van In è incaricato di svolgere le indagini; lo affianca la sua Hannelore, che aspetta un figlio ma sembra non riuscire a stare a riposo neppure per un attimo. Si scopre così che, anni prima, la casa in cui la piccola abita ospitava un bordello di lusso, frequentato dai notabili della zona. Al centro della terza inchiesta del commissario Van In spiccano le miserie e i fragili splendori di tutto il bel mondo belga: giochi sessuali al limite del lecito, corruzione, clientelismo delle forze dell’ordine, pedofilia, prostituzione.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Aggiungi una recensione Aggiungi un articolo
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Pieter Aspe

L'orecchio di Malco di Pieter Aspe — Fazi Editore
PREZZO SPECIALE PER IL PERIODO DI PREVENDITA L’ultimo romanzo del più famoso giallista fiammingo, che questa volta si cimenta con il fondamentalismo religioso. Sono tornati: il commissario Pieter Van In, un burbero dal cuore tenero e una passione smodata per la birra Duvel; il suo assistente, il perspicace Versavel; e, dulcis in fundo, la bella e sfrontata Hannelore Martens. Un trio ...

Il caso Dreyse di Pieter Aspe — Fazi Editore
PREZZO SPECIALE PER IL PERIODO DI PREVENDITA Patrick Claes, guru del mercato azionario e appassionato collezionista di armi antiche, viene tramortito con il calcio di una Dreyse nel suo cottage. La prima a dare l’allarme è la sua giovane e intrigante moglie Judith, che lo crede morto. Quando Claes si riprende, scopre che l’aggressore gli ha portato via la sua pregiatissima collezione di ...

Sangue blu: Una nuova inchiesta del commissario Van In di Pieter Aspe — Fazi Editore
Torna Pieter Aspe, il Simenon fiammingo, con un nuovo thriller ambientato nella sua Burges. Quello che è Maigret per Parigi e il commissario Brunetti per Venezia, Pieter Van In Io è per Burges, la Venezia del Nord. Insieme al suo assistente, questo commissario ha conquistato milioni di lettori. “Van In ricorda la Petra Delicado di Alicia Gimènez- Bartlett e come lei sa convincere il lettore...