Il serial Killer Vampiro
Quest’uomo racchiude in sé gran parte delle caratteristiche, rare nell’Ottocento (periodo nel quale ha operato), degli assassini seriali: sadismo, feticismo, cannibalismo, vampirismo. Il romanzo è una ricostruzione storica delle vicende, per comprendere cosa possa accadere nella mente di un individuo per portarlo a compiere azioni tanto efferate. La cronaca riporta i fatti che riguardano Verzeni così come sono stati scoperti, ma il vero vampiro è quello che emerge dal dibattimento processuale e dalla confessione rilasciata in carcere dopo la sua condanna. Il suo caso rientra nella necrofilomania, o pazzia per amori mostruosi e sanguinari. Il processo è segnalato come uno dei più straordinari e imponenti negli annali giudiziari e della medicina legale.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Aggiungi una recensione Aggiungi un articolo
Altri libri di Bruno Previtali

Figlio di una cagna di Bruno Previtali
Martina, il suo matrimonio con Valerio e la misteriosa scomparsa del loro unico figlio, Riccardo, sulla quale grava la responsabilità della protagonista, che non sopportava la malattia (epilessia grave) del figlio. Ma a un certo punto anche lei scompare senza lasciare traccia. La storia scorre tra Bergamo, Milano e Cecina e attraversa momenti drammatici e sentimentali: il difficile rapporto di ...

L'Amore ai Tempi dello Stalking di Bruno Previtali
Le Istituzioni si nutrono, purtroppo, di sangue come i vampiri. Si stanno comportando più come un medico legale o un’impresa di pompe funebri che come garanti della Giustizia. Lo Stato, in quanto tale, è assente, la legislazione è molto carente e la giustizia latitante. Di fronte alle vittime dello stalking assistiamo alle sdegnate dichiarazioni delle Istituzioni preposte alla loro difesa, semb...

Angeli Bastardi di Bruno Previtali
Questo romanzo parla di finti angeli, ciò che oggi terrorizza le donne. Violenze, abusi e uomini senza pietà. In un vortice di emozioni che fanno dell'attualità della violenza sulle donne il tema principale di quest'opera.

I coglioni d'Italia di Bruno Previtali
Dove, come, quando, perché impera l’immoralità ricercata e reclamizzata. La critica cruda ma efficace, le conseguenze devastanti per i coglioni che non ne possono più.