77 Fiabe Buffe
Le opere dei fratelli Grimm, di Perrault, Andersen, Collodi e altri autori famosi appaiono con trame completamente stravolte, al limite dell’assurdo, capaci di suscitare la risata; a queste si aggiungono anche fiabe meno conosciute, come La Gatta Bianca di Madame d’Aulnoy.
Le opere variano per lunghezza e stile narrativo: si va da testi brevissimi, di poche righe, a vicende più lunghe e complesse; talvolta la nota comica appare nei nomi dei personaggi (la regina “Aisberga”, sovrana delle nevi) o nei titoli (Il soldatino “nello” stagno). La parola d’ordine, in ogni caso, è “divertimento”.
Il libro, rivolto agli adulti, contiene 42 illustrazioni, di cui 10 a colori.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Aggiungi una recensione Aggiungi un articolo

“77 fiabe buffe”, raccolta di 25 autori curata da Diego Luci: la rielaborazione umoristica delle fia — olistik
Recensione di Cristina Biolcati pubblicata su Oubliette Magazine. Continua…
Piace a 0 persone
Registrati o Accedi per commentare.
Altri libri di Diego Luci

I Violatori del Blocco di Diego Luci
1861: alla vigilia della Guerra Civile Americana, Patrick Coburn, ufficiale di Marina imbarcato sulla USS Iroquis, dovrà scegliere tra la fedeltà agli Stati Uniti e quella al suo Paese natio. A migliaia di miglia da casa, con pochi soldi in tasca e nessun amico su cui contare, verrà coinvolto in una tra le più spericolate operazioni navali di tutti i tempi: violare il blocco navale imposto da L...