A. Hitler. Mein Kampf - La mia battaglia (RLI CLASSICI)
Questo ebook ha: INDICE LINKATO.
Era il novembre del 1923, anniversario della proclamazione della Repubblica di Weimar, quando Adolf Hitler tentò senza successo un colpo di stato (Il Bürgerbräu-Putsch).
Processato per il reato di insurrezione e quindi recluso nel carcere di Landsberg am Lech, durante la prigionia iniziò la stesura del Mein Kampf (Spesso tradotto come La mia battaglia) che avrebbe poi continuato durante il soggiorno al Berghof, la residenza estiva sui monti dell’Obersalzberg.
Nel 1925 fu pubblicata la prima parte dell’opera, dal tenore più autobiografico; l’anno seguente fu pubblicata la seconda parte: una esposizione completa delle idee e progetti di Adolf Hitler, un vero e proprio programma dettagliato per la loro attuazione.
La pubblicazione e distribuzione dell’opera che conobbe un grande e immediato successo, sono state in seguito vietate od ostacolate in numerosi paesi.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Aggiungi una recensione Aggiungi un articolo
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di

Mein Kampf (la mia lotta): Testo integrale, con entrambe le parti originali "Un resoconto" ("Eine Abrechnung") e "Il movimento nazionalsocialista" ("Die ... (Fonti e Documenti per la Storia Vol. 1) di Adolf Hitler
Il volume presenta le versioni integrali e originali sia della prima parte dell'opera “Un resoconto” ("Eine Abrechnung", generalmente non presente nelle edizioni italiane), sia della seconda parte “Il movimento nazionalsocialista” ("Die nationalsozialistische Bewegung"), oltre che la prefazione di Hitler all'edizione italiana del 1934. Con presentazione, note esplicate e illustrazioni. Il ...

Mein Leben - La mia vita: Edizione con note e illustrazioni di Adolf Hitler
Il Mein Leben costituisce la parte "introduttiva" del più famoso e noto Mein Kampf. Vi è descritta la vita di Adolf Hitler a partire dalla sua famiglia e infanzia, i drammi personali a cui è andato incontro e via via la sua crescita lavorativa e ideologica che lo hanno portato a concepire e sviluppare le sue teorie nazionalsocialiste. Un libro corposo, che nella seconda parte diventa quasi ...

Mein Kampf - La mia battaglia: Edizione con note e illustrazioni di Adolf Hitler
In questa edizione si vuole rendere il più fruibile possibile questo libro di cui così tante parole sono state spese. Le più di cento note esplicative consentono di attualizzare il testo e contestualizzare chi siano i personaggi e gli eventi citati da Hitler in questo suo saggio. Saggio in cui si illustrano i motivi che hanno spinto Hitler stesso a entrare in politica (principalmente la sua ...

Il Testamento di un feroce criminale (Orrori di Guerra) di Adolf Hitler
Uno dei libri più interessanti del secolo scorso è proprio il Testamento di Adolf Hitler. Il feroce dittatore nazista scrisse questo testamento nel 1945 verso la fine della seconda guerra mondiale. Tanto interessante questo, come lo è anche il Mein Kampf scritto anche da Hitler negli anni di prigionia. La pubblicazione di questo libro non è, non sarà mai un elogio al feroce criminale nazista, ...
![Mein Kampf [illustrated] (Italian Edition) (edizione italiana): Mi battaglia](/covers-3d/75875-mein-kampf-illustrated-italian-edition-edizione-italiana-mi-battaglia.jpg)
Mein Kampf [illustrated] (Italian Edition) (edizione italiana): Mi battaglia di Adolf Hitler
Mein Kampf (La mia battaglia) è il saggio pubblicato nel 1925 attraverso il quale Adolf Hitler espose il suo pensiero politico e delineò il programma del partito nazional socialista sotto forma di un'autobiografia. Una prima parte del testo venne dettata da Hitler all'amico di prigionia Rudolf Hess, ritenuto da molti il più fedele fra i suoi seguaci, durante il periodo di reclusione nel carcere...

La mia vita, i miei discorsi di Adolf Hitler
Mai pubblicata in Italia, la prima vera autobiografia scritta da Adolf Hitler, uscita in Germania due anni prima del Mein Kampf. Eclatante scoperta dello storico Thomas Weber: il testo pubblicato nel 1923 con il titolo Adolf Hitler Sein Leben und Seine Rede fino ad oggi attribuito ad A.V. von Koerber è stato in realtà ideato e scritto da Adolf Hitler in persona. Edizioni Clandestine ha ...