Caro amico ti ho ucciso (eNewton Saggistica)

- Autore
- Andrea Accorsi
- Editore
- Newton Compton Editori
- Pubblicazione
- 19/01/2016
- Categorie
Dalle bestie di Satana al caso Nadia Roccia
Quando l’amicizia diventa omicidio
Amici, complici, assassini
Erano amici, condividevano frequentazioni, interessi, passioni. Poi qualcosa nella mente di uno di loro è andato in tilt e la morte ha messo fine a tutto. Così, la Triste Mietitrice ha assunto le sembianze proprio di colui, o colei, di cui era lecito fidarsi. Può accadere che il delirio porti l’omicida a sfogarsi sui social network, o a lasciare tracce di quello che ha compiuto su un motore di ricerca di internet. Indizi facili da recuperare, a volte; più difficili quando la premeditazione del delitto è stata lunga, laboriosa e accurata. Attingendo alla storia, alla cronaca nazionale e a quella internazionale, il libro esplora il lato oscuro di alcuni fra i più famosi assassini del genere ripercorrendone profili e gesta, ricostruendone il passato, le abitudini e l’ambiente nel quale sono vissuti. Un tentativo di fornire un quadro ampio e approfondito di inaspettate esecuzioni e macabre uccisioni, a volte rimaste senza movente.
Quando il killer è molto più vicino di quanto pensi
Tra i temi trattati nel libro:
• Morte per un diploma: Peter Paul Rainer e Christian Waldner
• Se l’amico è il maligno: Le Bestie di Satana
• Le amiche diaboliche: il caso Nadia Roccia
• Cannibalismo in Russia: uccide l’amica, la cuoce e la mangia di fronte al figlio di 7 anni
• Giochi sporchi a Sanremo: uccide l’amico con un colpo di pistola al petto
• Castrovillari: ammazza l’amico con un’accetta
• Dublino: uccide l’amico per un diverbio a scacchi e ne mangia il cuore
• Milano: accoltella a morte l’amico e poi va in TV a fare la comparsa
Andrea Accorsi
Nato a Legnano nel 1968, giornalista e ricercatore, già capo servizio della redazione interni in un quotidiano nazionale, è studioso di storia del giornalismo e di criminologia; su quest’ultimo argomento ha scritto molti libri per la Newton Compton.
Daniela Ferro
Nata a Milano nel 1977, docente, saggista e autrice di narrativa, ha scritto diversi libri editi dalla Newton Compton.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Aggiungi una recensione Aggiungi un articolo
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Andrea Accorsi

I 100 delitti di Milano (eNewton Saggistica) di Andrea Accorsi — Newton Compton Editori
Crimini, intrighi, stragi e omicidi. Duemila anni di storia scritta con il sangue La storia di Milano è fatta anche di atroci delitti, omicidi che per la loro portata hanno cambiato il corso degli eventi, scandito la brusca chiusura di epoche e domini, o l’inizio di nuove, travagliate stagioni di violenza e di incertezze. È una storia che inizia dal martirio dei primi santi cristiani, ...

Milano giallo e nera (eNewton Saggistica) di Andrea Accorsi — Newton Compton Editori
Tutti i crimini che hanno sconvolto Milano negli ultimi trent'anni Negli ultimi anni la cronaca locale non ha risparmiato nulla agli abitanti della città, passata dagli eccessi patinati della “Milano da bere” agli scandali di Tangentopoli, dall’inarrestabile scalata della ’Ndrangheta alla comparsa di fenomeni delinquenziali inediti connessi con l’immigrazione clandestina. In questo scenario ...

Gli attentati e le stragi che hanno sconvolto l'Italia (eNewton Narrativa) di Andrea Accorsi — Newton Compton Editori
Atti terroristici, omicidi politici e agguati di mafia, dall’eccidio di Bronte alla scuola di Brindisi Prefazione di Massimo Lugli Fin dal 1860, il nostro Paese è stato insanguinato da attentati compiuti contro le massime autorità dello Stato e da massacri che hanno colpito centinaia di cittadini inermi. Dal re al papa, dai capi di partito agli uomini di governo, fino a magistrati, poliziotti...