Novecento (Universale economica)

- Autore
- Alessandro Baricco
- Editore
- Feltrinelli Editore
- Pubblicazione
- 02/01/2013
- Valutazione
- 1
- Categorie
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Aggiungi una recensione Aggiungi un articolo

Novecento di Alessandro Baricco — RecensioniLibri.org
Avete mai la sensazione di leggere un libro e di avere l’assoluta certezza che quella storia, da qualche parte, deve essere esistita? È stata esattamente questa la sensazione che mi ha invasa quando ho letto Novecento di Alessandro Baricco. Ho chiuso il libro e sentivo addosso l’illusione che Novecento fosse esistito davvero e che qualcuno l’avesse conosciuto. Dicevano una cosa strana, dicevano: Novecento non è mai... Continua…
Piace a 0 persone
Registrati o Accedi per commentare.
Altri libri di Alessandro Baricco

Tre volte all'alba (Universale economica) di Alessandro Baricco — Feltrinelli Editore
Venga, le ho detto.Perché?Guardi fuori, è già l’alba.E allora?È ora che lei torni a casa a dormire.Cosa c’entra che ora è, sono mica una bambina.Non è questione di ore, è una questione di luce.Che cavolo dice?È la luce giusta per tornare a casa, è fatta appostaper quello.La luce?Non c’è luce migliore per sentirsi puliti. Andiamo.Si incontreranno per tre volte, ma ogni volta sarà l’unica, e la ...

Il genio in fuga. Due saggi sul teatro musicale di Gioachino Rossini di Alessandro Baricco — EINAUDI

Il genio in fuga. Due saggi sul teatro musicale di Gioachino Rossini di Alessandro Baricco — EINAUDI
Il genio in fuga è un interpretazione del teatro musicale di Gioacchino Rossini condotta alla luce del sapere filosofico, più con la libertà dell ermeneutica che secondo le regole dell indagine musicologica tradizionale. Il primo libro di Baricco, edito nel 1988.

L- OMERO ILIAD - ALESSANDRO BARICCO - FELTRINELLI --- 2008 - B - ZCS82 di ALESSANDRO BARICCO — Feltrinelli

Seta (Universale economica) 1 di Alessandro Baricco — Feltrinelli Editore
“L’ultima cosa che vide, prima di uscire, furono gli occhi di lei, fissi nei suoi, perfettamente muti”Si chiamava Hervé Joncour, era mercante di bachi da seta. Ogni anno raggiungeva il Giappone, ogni anno ritornava. Nei suoi viaggi, si leggeva l’ideogramma di una passione silenziosa, rubata al rumore del mondo.La Francia, i viaggi per mare, il profumo dei gelsi a Lavilledieu, i treni a vapore, ...

Castelli di rabbia (Universale economica) 1 di Alessandro Baricco — Feltrinelli Editore
A Quinnipak c’è una locomotiva di nome Elizabeth, la locomotiva del signor Rail. A Quinnipak si suona l’umanofono, lo strumento del signor Pekish. Quinnipak è un luogo dove chi vive o chi ci arriva ha una storia scritta addosso. Quinnipak è un luogo che invano cerchereste sulle carte geografiche. Eppure è là.Il libro è uscito per la prima volta nel 1991.Il libro che nel 1991 ha segnato l’...