Castelli di rabbia (Universale economica)

- Autore
- Alessandro Baricco
- Editore
- Feltrinelli Editore
- Pubblicazione
- 02/01/2013
- Valutazione
- 1
- Categorie
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Aggiungi una recensione Aggiungi un articolo

Castelli di rabbia, omaggio a Quinnipak — RecensioniLibri.org
A Quinnipak viveva la signora Rail. Ma più di qualsiasi altra cosa, ci viveva la sua bocca. Poi venivano i capelli, gli zigomi, la pelle bianchissima, la piega degli occhi. Ma prima di tutto, le labbra. Le labbra di Jun Rail. A Quinnipak vive il signor Rail. Di tanto in tanto partiva. Non si sapeva di preciso dove andasse. Lui, semplicemente, partiva. […] lei lasciava scivolare qualche istante di nulla, poi chiudeva gli occhi e... Continua…
Piace a 0 persone
Registrati o Accedi per commentare.
Altri libri di Alessandro Baricco

Novecento (Universale economica) 1 di Alessandro Baricco
Il Virginian era un piroscafo. Negli anni tra le due guerre faceva la spola tra Europa e America, con il suo carico di miliardari, di emigranti e di gente qualsiasi. Dicono che sul Virginian si esibisse ogni sera un pianista straordinario, dalla tecnica strabiliante, capace di suonare una musica mai sentita prima, meravigliosa. Dicono che la sua storia fosse pazzesca, che fosse nato su quella n...

Seta (Universale economica) 1 di Alessandro Baricco
“L’ultima cosa che vide, prima di uscire, furono gli occhi di lei, fissi nei suoi, perfettamente muti”Si chiamava Hervé Joncour, era mercante di bachi da seta. Ogni anno raggiungeva il Giappone, ogni anno ritornava. Nei suoi viaggi, si leggeva l’ideogramma di una passione silenziosa, rubata al rumore del mondo.La Francia, i viaggi per mare, il profumo dei gelsi a Lavilledieu, i treni a vapore, ...

I barbari: Saggio sulla mutazione 1 di Alessandro Baricco
‟Dovendo riassumere, direi questo: tutti a sentire, nell'aria, un'incomprensibile apocalisse imminente; e, ovunque, questa voce che corre: stanno arrivando i barbari. Vedi menti raffinate scrutare l'arrivo dell'invasione con gli occhi fissi nell'orizzonte della televisione. Professori capaci, dalle loro cattedre, misurano nei silenzi dei loro allievi le rovine che si è lasciato dietro il passag...

Melville: Tre scene da Moby Dick di Alessandro Baricco
Nel novembre 2007 va in scena all’Auditorium Parco della Musica di Roma Moby Dick. Il reading. Quel progetto diventa, dopo quasi due anni, un libro in cui Alessandro Baricco traduce e commenta alcune scene significative del capolavoro di Herman Melville componendone l’architettura. “L’impressione di trovarsi davanti (in mezzo) a tanti libri, più che a uno solo, è innegabile.” Baricco parte da q...

Smith&Wesson di Alessandro Baricco
“Son qui perché se mi arrendo questa volta mi arrenderò tutta la vita”Tom Smith e Jerry Wesson si incontrano davanti alle cascate del Niagara nel 1902. Nei loro nomi e nei loro cognomi c’è il destino di un’impresa da vivere. E l’impresa arriva insieme a Rachel, una giovanissima giornalista che vuole una storia memorabile, e che, quella storia, sa di poterla scrivere. Ha bisogno di una prodezza ...