Preghiera per Černobyl'

- Autore
- Svetlana Aleksievic
- Editore
- Edizioni e/o
- Pubblicazione
- 24/10/2012
- Valutazione
- 1
- Categorie
«Tanto bello quanto straziante, tanto straziante quanto originale». (Franco Marcoaldi – La Repubblica)
«Uno dei libri memorabili di questa stagione». (Filippo La Porta – Il Manifesto)
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Aggiungi una recensione Aggiungi un articolo

“Preghiera per Černobyl” di Svetlana Aleksievič. — RecensioniLibri.org
Svetlana Aleksievič, premio Nobel per la Letteratura 2015, scrive “Preghiera per Černobyl” nel 2001, il libro esce il Italia nel 2004 edito da “e/o”, tradotto da Sergio Rapetti. Il disastro di Černobyl ci fu il 26 Aprile del 1986, 23 minuti e 58 secondi dopo l’una di notte in una città che molti pensavano fosse in Ucraina, mentre è ai confini della Bielorussia. Era ancora l’epoca dell’Unione... Continua…
Piace a 0 persone
Registrati o Accedi per commentare.
Altri libri di

Gli ultimi testimoni 1 di Svetlana Aleksievič
Nell’estate del 1941 le truppe tedesche invadono la Bielorussia e occupano la capitale, Minsk. Gli eroi di questo libro sono bambini e ragazzi bielorussi e russi che hanno vissuto la terribile quotidianità di quegli anni di guerra e sono cresciuti nell’orrore del più disumano dei conflitti. Pubblicato per la prima volta nel 1985 e censurato dal regime sovietico, Gli ultimi testimoni compare ...

Ragazzi di zinco (Dal mondo) 1 di Svetlana Aleksievic
Dopo averci fatto ascoltare in Preghiera per Černobyl’ le voci delle vittime del disastro nucleare, Svetlana Aleksievič fa parlare qui i protagonisti di un’altra grande tragedia della storia sovietica: la guerra in Afghanistan tra il 1979 e il 1989. Un milione di ragazzi e ragazze partiti per sostenere la “grande causa internazionalista e patriottica”; almeno quattordicimila di loro rimpatriati...