L'eros (Filosofia antica per spiriti moderni)
Introduzione di Armando Massarenti.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Aggiungi una recensione Aggiungi un articolo
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Platone

Simposio - Apologia di Socrate (Ennesima) di Platone — Guaraldi
Nelle due opere Socrate è chiamato a recitare in due scenari completamente diversi: da un lato l'atmosfera ilare e festosa di un simposio, dall'altro l'aria greve e fitta di tensioni di un'aula del tribunale. Circostanze tanto differenti fra loro, in cui Socrate si mantiene fedele a se stesso; ed è proprio la sua figura ad unire due occasioni così distanti.

Repubblica o sulla giustizia di Platone
Nella Repubblica Platone ci presenta la maestosa architettura di uno “stato ideale” dove l’idea di giustizia è l’assoluto criterio sia della vita collettiva sia di quella individuale. Attraverso il ricchissimo inventario dei suoi dieci libri, questo splendido dialogo riepiloga e mette in discussione ogni aspetto della vita organizzata e del sapere della polis greca. Qui, arte, scienza e ...

La repubblica 1 di Platone
Tra le opere di Platone, e in particolare tra le opere politiche, la Repubblica occupa certamente un posto centrale. Trattato in forma di dialogo articolato in dieci capitoli, la Repubblica raccoglie infatti il nucleo della concezione del filosofo in ambito politico, che trova la sua massima espressione nel disegno della città-stato ideale. Come scrive Platone, nella società umana i mali non ...

IONE: Sull'Iliade
di
Gianluca Ricci
Lo Ione (Ἴων) sottotitolo Atto di ricerca sull'Iliade è un'opera di Platone sviluppata, come consuetudine dell'autore, sotto forma di dialogo. Il contenuto del dialogo è una conversazione avvenuta ad Atene tra Socrate e un rapsodo Ione della colonia di Efeso, sull'arte della poesia e della recitazione. Ione è un rapsodo, cioè un attore che interpreta professionalmente la poesia epica in ...

LA DIFESA DI SOCRATE: Traduzione, note e commenti di Gianluca Ricci (Classici Greci Vol. 1)
di
Gianluca Ricci
APOLOGIA DI SOCRATE. "Una vita senza ricerca non è degna di essere vissuta dall'uomo". Scritto giovanile di Platone (IV a. C) riproduce l'accorata autodifesa del suo maestro Socrate nel tribunale di Atene. Un classico della filosofia e della letteratura di tutti i tempi. Traduzione, note e commenti di Gianluca Ricci. Versione elettronica ridotta.

FEDONE: l'anima immortale (Classici Greci Vol. 2)
di
Gianluca Ricci
Il Fedone conosciuto in passato anche con il titolo "sull'anima" è uno dei più importanti e conosciuti dialoghi platonici ed è considerato uno dei vertici della letteratura classica. Il filosofo ateniese sviluppa il suo pensiero, utilizzando come voce narrante quella del suo maestro Socrate che incontra i suoi giovani discepoli nelle sue ultime drammatiche ore nella prigione di Atene. L'anima ...