Romanzi - Vol. I
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Aggiungi una recensione Aggiungi un articolo
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di

Romanzi Vol. III di Luciano Zuccoli
"I romanzi" Vol. I è una selezione di due opere di Luciano Zuccoli: "Il designato" e "Per la sua bocca", scritte, rispettivamente, nel 1894 e nel 1918.

Romanzi Vol. II di Luciano Zuccoli
"I romanzi" Vol. I è una selezione di due romanzi di Luciano Zuccoli: "La freccia nel fianco" e "Il maleficio occulto", scritti, rispettivamente, nel 1913 e nel 1902.

Farfui di Luciano Zuccoli
"Farfui" è un romanzo di Luciano Zuccoli scritto nel 1909. Dall'incipit del libro: Perché avesse comperato quella casetta, egli stesso non avrebbe saputo dire. Gliel'avevano offerta in un periodo di fortuna, quando il rialzo di certi valori gli aveva dato larghi profitti. Era una casa a due piani, dipinta in giallo chiaro con le persiane verdi, richiusa da un giardino di mediocre grandezza...

La compagnia della leggera di Luciano Zuccoli
"La compagnia della leggera" è un romanzo scritto da Luciano Zuccoli nel 1907. Dall'incipit del libro: Gigi Cavalieri, detto Pivione, uscì da Porta Romana e sotto la pioggia dirotta, senza ombrello, con le scarpe scalcagnate, s'inoltrò nella campagna deserta. Egli sentiva i piedi guazzar nell'acqua e la pioggia grondargli per le tese del cappello scolorito fin dentro il collo; la giacca ...

Le cose più grandi di lui di Luciano Zuccoli
"Le cose più grandi di lui" è un romanzo scritto dal Luciano Zuccoli nel 1922 ed è considerato il più importante della sua produzione letteraria. Dall'incipit del libro: Non appena il conte Percy Stanhope giunse a Roma, si fece condurre in via Nomentana alla ricerca della famiglia Astori. Voleva rivedere un suo giovane amico, Andrea, col quale circa quattr’anni prima aveva passato non pochi ...

I lussuriosi di Luciano Zuccoli
"I lussuriosi" è il primo romanzo di Luciano Zuccoli scritto nel 1893. Nella Milano di fine secolo, una torbida storia d'amore lega il ricco e tormentato Adriano d'Alife alla bella e fatale Claudia Marcial. L'esito di un duello però costringe l'uomo a fuggire. Claudia, che nel cuore gli rimane fedele, sposa un uomo insignificante e per Adriano, tornato in città, sarà fin troppo facile ...