La lucina (Libellule)

- Autore
- Antonio Moresco
- Editore
- MONDADORI
- Pubblicazione
- 19/02/2013
- Valutazione
- 1
- Categorie
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Aggiungi una recensione Aggiungi un articolo

La lucina di Antonio Moresco — RecensioniLibri.org
Sono venuto qui per sparire, in questo borgo abbandonato e deserto di cui sono l’unico abitante. E’ questo l’inizio del piccolo romanzo di Antonio Moresco dal titolo La lucina (coll. Libellule, Mondadori, 2013, pp. 167); un incipit potente per un libro passato forse un po’ troppo inosservato al pubblico dei lettori italiani, ma che certamente merita un posto di primo piano insieme a tutte le altre opere degne... Continua…
Piace a 0 persone
Registrati o Accedi per commentare.
Altri libri di Antonio Moresco

L'addio 1 di Antonio Moresco — Giunti
«Mi chiamo D’Arco e sono uno sbirro morto.» Comincia così questo travolgente romanzo, metafisico e d’azione. Il protagonista è un uomo pieno di dolore, delicatezza e furore, chiamato a compiere una missione impossibile. La città dei vivi e quella dei morti sono vicine, comunicanti, e si assomigliano molto. La polizia dei vivi e la polizia dei morti sono in contatto e collaborano, quando devono ...

Gli increati di Antonio Moresco — MONDADORI
Gli increati è un romanzo vertiginoso, che coinvolge e cattura con la sua spinta narrativa travolgente, un testo autonomo e, nello stesso tempo, il culmine di un unico progetto cominciato più di trent'anni fa con Gli esordi e proseguito con Canti del caos. È un'opera che taglia e oltrepassa i nostri giacimenti narrativi, poetici, mitici, religiosi, i saperi scientifici, economici, storici, ...

Lettere a nessuno (Einaudi. Stile libero big) di Antonio Moresco — EINAUDI
«Quando questo libro è uscito per la prima volta, se ne è parlato come della tragicomica vicenda di uno scrittore sotterraneo in lotta per la pubblicazione... Ignorando le ragioni, le tensioni e le testimonianze che attraversano da parte a parte questo diario segreto ed epistolario esploso». Antonio Moresco fa rivivere la figura dello scrittore irregolare, appartato, oggetto di amore e odio, e ...

I randagi di Antonio Moresco — MONDADORI
Tutto nasce dalla foto segnaletica di un sovversivo di nome Moresco – per di più maledettamente somigliante all'autore di questo libro – ritrovata da un amico al Casellario Politico Centrale di Roma. Questa casuale scoperta è la miccia che accende la curiosità dello scrittore, lo spinge a esplorare il difficile passato della propria famiglia, a scoprire memorie scritte e vecchie fotografie, a ...

Lettere a nessuno di Antonio Moresco — MONDADORI
Pubblicato per la prima volta nel 1997, quindi ampliato nel 2008, Lettere a nessuno è il libro che ha rivelato al mondo l'originale, folgorante talento letterario di Antonio Moresco. Una provocatoria autobiografia, un «epistolario esploso», uno Zibaldone dei nostri tempi: si fondono in queste pagine riflessioni sugli aspetti più intimi del vivere, sul ruolo dello scrittore, sulla vita ...

L'adorazione e la lotta di Antonio Moresco — MONDADORI
"Negli ultimi vent'anni, accanto a vasti romanzi, romanzi brevi, racconti, opere di teatro e altri testi legati a esperienze di sconfinamento e cammino, mi è capitato di confrontarmi con scrittori, poeti e pensatori incontrati sulla mia strada che avevano lasciato un segno profondo dentro di me. Ne sono nati scritti che non hanno le caratteristiche di riflessioni pacificate e di degustazioni ...