La mala ora (Oscar scrittori moderni Vol. 742)

- Autore
- Gabriel García Márquez
- Editore
- MONDADORI
- Pubblicazione
- 07/10/2010
- Valutazione
- 1
- Categorie
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Aggiungi una recensione Aggiungi un articolo

“La mala ora” di Gabriel Garcia Márquez — RecensioniLibri.org
Era il meccanismo del paese che funzionava a perfezione; per prima cosa, i cinque rintocchi delle cinque; poi, il primo tocco della messa, e poi il clarinetto di Pastor, nel patio della sua casa, che purificava con note diafane e articolate l’aria satura di porcheria di colombi. Ogni paese, piccolo o grande che sia, ha i suoi meccanismi, quella routine che lo caratterizza e che ha il potere di tranquillizzare i suoi abitanti,... Continua…
Piace a 0 persone
Registrati o Accedi per commentare.
Altri libri di

Cronaca di una morte annunciata (Oscar classici moderni Vol. 214) 1 di Gabriel García Márquez
Santiago Nasar morirà. I gemelli Vicario hanno già affilato i loro coltelli nel negozio di Faustino Santos. A Manaure, "villaggio bruciato dal sale dei Caraibi", lo sanno tutti: presto i fratelli della bella quanto svanita Ángela vendicheranno l'onore di quella verginità rubatale in modo misterioso dall'aitante Santiago, ricco rampollo della locale colonia araba. Tutti lo sanno, ma ...

Le avventure di Miguel Littín, clandestino in Cile di Gabriel García Márquez
«All'inizio del 1985, il regista cileno Miguel Littín - che figura in una lista di 5000 esiliati con proibizione assoluta di tornare nella loro terra - è stato clandestinamente in Cile per sei settimane e ha filmato più di 7000 metri di pellicola sulla realtà del suo paese dopo dodici anni di dittatura militare. Con la faccia cambiata, con un modo diverso di vestire e di parlare, con documenti ...

I funerali della Mamá Grande di Gabriel García Márquez
Otto racconti fantastici e insieme naturalistici dominati da una matrona mitica e prepotente, sovrana assoluta del regno di Macondo, ai cui funerali interviene persino il papa.

La incredibile e triste storia della candida Eréndira e della sua nonna snaturata (Oscar scrittori moderni Vol. 684) di Gabriel García Márquez
Un paese arido e spopolato, bagnato da un mare crudele che lo ricopre di "pattume", improvvisamente pervaso da un insopprimibile odore di rose. Il cadavere di un annegato, dalle dimensioni sovrumane e dalla bellezza travolgente, che, approdato sulla spiaggia di un minuscolo villaggio caraibico, ne sconvolge per un attimo la lenta vita. Le straordinarie creazioni di Babilano, ciarlatano e ...

Occhi di cane azzurro (Oscar scrittori moderni Vol. 623) di Gabriel García Márquez
Ambigui, misteriosi, carichi di un arcano simbolismo, gli undici racconti di Occhi di cane azzurro rappresentano i primi riuscitissimi tentativi di Gabriel García Márquez di dar vita a un universo letterario nel quale il realismo delle cose quotidiane si mescola con le atmosfere della magia. Già nei primi testi di questo volume il mondo della quotidianità risulta stravolto dall'...

Vivere per raccontarla (Oscar bestsellers Vol. 1433) di Gabriel García Márquez
In Vivere per raccontarla Gabo ricrea e racconta gli anni dell'infanzia e della giovinezza: dalla nonna che lo incantava con le sue storie, alla vita da bohèmien nei quartieri malfamati di Bogotá, mentre si formava quell'immaginario fantastico che ha dato vita a Cent'anni di solitudine e agli altri capolavori. Un libro in cui vita e opera, realtà e romanzo, si fondono, illuminandosi a ...