Milano disco inferno

- Autore
- Riccardo Besola
- Editore
- Novecento Editore
- Pubblicazione
- 08/02/2016
- Categorie
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Aggiungi una recensione Aggiungi un articolo
Altri libri di Riccardo Besola

I ragazzi della bomba 1 di Riccardo Besola
Milano, 1978. Alice, diciassette anni, capelli biondi e giacca a vento azzurra, chiama la polizia per vendicarsi del fidanzato che l'ha appena lasciata: "C'è una bomba al liceo Beccaria, nell'aula magna!" Lo dice con voce cattiva e tranquilla, come ha provato nella sua stanza sotto il poster del suo calciatore preferito. Ma il più classico degli scherzi telefonici diventa l'inizio di un incubo....

Milano fa paura la 90. Il delitto di via Botticelli di Riccardo Besola
Milano, Carnevale 1976. Un filobus fantasma scorrazza liberamente per la circonvallazione, lasciandosi appresso il cadavere della povera Guendalina Falci, di professione bidella all’Istituto Tecnico Rizzoli, trovata riversa e dissanguata in viale Molise con due strani segni sul collo. Mentre sua moglie si prende cura del figlio in fasce della Falci, il Mala, aiutato dal suo romanissimo attenden...

Operazione Rischiatutto. Milano 1974 di Riccardo Besola
Milano, 1974. Tornano i ladri della Madonnina del Duomo.Mentre in televisione va in onda il Rischiatutto, Lorenzo, Osvaldo e Angelo, dopo aver compiuto il furto impossibile, sono ancora nei guai. Anzi, la situazione è peggiorata: il pubblicitario annega nei debiti di gioco? l’oste ha sempre meno tempo per riscattare la trattoria con bocciofila; e quello che era un fiorista riceve una proposta i...

Piombo (I Dingo) di Riccardo Besola
Milano, 1974.Nel mezzo degli anni settanta, una storia che ha un solo, ruvido, lacerante sapore, lo stesso di quell'epoca: quello del piombo.L'omicidio di un noto giornalista di cronaca nera, una nuova droga che irrompe sul mercato, 800 milioni di lire trafugati alla mala, un killer con un occhio bianco e uno nero che miete una dopo l'altra le sue vittime, una banda criminale dimenticata, una V...

Operazione Madonnina (Tascabili. Noir) di Riccardo Besola
Milano, 1973. Sono gli anni della grande industria cinematografica italiana, dell'Austerity, della cronaca nera prestata alla politica, della criminalità da farwest, della Polizia con le mani legate, dell'imprenditoria gangster, delle grandi penne del giornalismo. Travolti da questi sconvolgimenti epocali e dalla sfortuna del quotidiano, un funambolo della pubblicità col vizio del gioco contrae...