No
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Aggiungi una recensione Aggiungi un articolo
Altri libri di Alfredo Oriani

Fino a Dogali di Alfredo Oriani
La storia di un giovane artigliere di fanteria che si troverà ad affrontare una delle pagine più atroci della storia nazionale. La battaglia di Dogali, del 26 Gennaio 1887, fu difatti la notizia più devastante che percorse il Paese dall'Unità d'Italia.Alfredo Oriani (Faenza, 22 agosto 1852 – Casola Valsenio, 18 ottobre 1909) è stato uno scrittore, storico e poeta italiano.

Olocausto di Alfredo Oriani
La storia di Tina, costretta a prostitiuirsi da altre donne, tra cui la propria madre. Alfredo Oriani (Faenza, 22 agosto 1852 – Casola Valsenio, 18 ottobre 1909) è stato uno scrittore, storico e poeta italiano.

Gelosia di Alfredo Oriani
Gelosia (1894) è il dramma dello squallido amore provinciale di un giovane e un po’ inetto avvocato per la bella e alquanto frivola moglie del suo maturo principale. Della quale diviene l’amante, ma senza gioia vera, perché la giovane gli getterà in faccia i successi e la ricchezza del marito, rendendolo geloso e abbandonandolo infine alla solitudine della provincia. Un saggio magistrale di psi...

Ombre di occaso di Alfredo Oriani
Ombre di occaso by Alfredo OrianiAlfredo OrianiPer quanto discendesse da una famiglia privilegiata della piccola aristocrazia, ebbe un'infanzia difficile, priva di quegli affetti che rendono serena e felice la vita di un bimbo. Il ragazzo crebbe scontroso e solitario, e più tardi rivelò queste sue caratteristiche anche nelle proprie opere.Si recò a Roma per frequentare la facoltà di Legge. Da R...

Fuochi di bivacco di Alfredo Oriani
È una raccolta postuma di suoi articoli apparsa su vari giornali. Dal 1898 Oriani iniziò una regolare attività giornalistica, un’attività non appieno apprezzata dallo stesso scrittore, ma necessaria a causa delle pressanti esigenze economiche. Suoi articoli apparvero nel “Giorno”, “L’Alba”, il “Corriere della Sera”, “La Stampa”, il “Giornale d’Italia”, “La grande Italia”, ma, per quanto ricerca...

Gelosia di Alfredo Oriani
La strada, larga e dritta, in quell'incendio di sole sembrava confondersi col tremolìo dell'aria, entro la quale la polvere, sollevandosi, metteva tratto tratto una nebbia giallognola. Il caldo era soffocante. L'ombra, ritiratasi sotto gli alberi, ne allargava la base dei tronchi, e l'erba appariva sporca sui margini dei fossi, mentre nella strada solitaria il solco dei veicoli e l'orma dei pie...