L. Tolstoj. L'assegno falso (RLI CLASSICI)

Scarica un estratto GRATIS e inizia a leggere subito!

Questo ebook ha: INDICE LINKATO.



Scritto a cavallo tra il XIX e il XX secolo e pubblicato postumo, questo romanzo breve è stato edito in Italia con diversi titoli tra cui "denaro falso" e "la cedola falsificata".

In quest’opera appare tutta la capacità di Tolstoj di conoscere il pensiero degli uomini, comprenderne i sentimenti, i comportamenti e saperli trascrivere donando veridicità agli accadimenti e realtà ai protagonisti.

Tutto sembra avere origine da un reato commesso quasi per gioco, una cosa da “furbi” diremmo oggi; accade così che la trama conduca il lettore attraverso una serie di eventi sempre più gravi, che sfoceranno in tragici fatti umani e di cronaca. Per quanto gli avvenimenti siano concatenati in maniera fantastica e magari poco probabile, si svolgono in situazioni tanto reali da accendere nel lettore il pensiero che il tutto potrebbe anche accadere.

L’influenza infine, della conversione di Fede dell’autore, appare qui in tutta la sua evidenza: solo la Fede è capace di fermare il male, attraverso il perdono, incondizionato.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Lev Tolstoj

Le migliori storie di cani (Biblioteca dell'acqua)

Le migliori storie di cani (Biblioteca dell'acqua) di Lev Tolstoj Atmosphere libri

Poche cose tirano le corde del cuore, come il coraggio e la lealtà di un buon cane. Questa antologia raccoglie molte storie classiche di cani che illuminano il prezioso e indissolubile legame che si instaura tra l’uomo e il cane. Questi racconti sapranno trovare un piacere familiare negli amanti dei cani. Dai classici dimenticati di un cacciatore solitario e il suo cane alla signora in ...

Un perfetto Natale. Storie classiche della festa delle feste (Biblioteca dell'acqua)

Un perfetto Natale. Storie classiche della festa delle feste (Biblioteca dell'acqua) di Lev Tolstoj Atmosphere libri

Anche se il Natale è sfruttato a scopo di lucro, anche se il suo significato è spesso danneggiato, è ancora il periodo dell’anno in cui sentiamo l’impulso a pensare agli altri. È ancora la stagione delle aspettative e della gioia. La luminosità e il profumo di un albero di Natale sotto il quale sono previsti i regali sono impareggiabili – troviamo la luce e il calore; qui c’è vita e amore. Nel ...

La guerra e la pace

La guerra e la pace di Lev Tolstoj

"La guerra e la pace" è la prima versione scritta da Lev Tolstoj del più famoso romanzo "Guerra e pace". Il romanzo unisce la forza della storicità e la precisione drammaturgica ad un potente e lucido sguardo che domina il grande flusso degli eventi, da quelli colossali (come la battaglia di Borodino) a quelli più intimi. La storia della guerra fra Napoleone e lo Zar di Russia viene vista ...

La guerra e la pace

La guerra e la pace di Lev Tolstoj Edizioni Scrivere

"La guerra e la pace" è la prima versione scritta da Lev Tolstoj del più famoso romanzo "Guerra e pace". Il romanzo unisce la forza della storicità e la precisione drammaturgica ad un potente e lucido sguardo che domina il grande flusso degli eventi, da quelli colossali (come la battaglia di Borodino) a quelli più intimi. La storia della guerra fra Napoleone e lo Zar di Russia viene vista ...

Il risveglio interiore: Scritti sull'uomo. La religione, la società

Il risveglio interiore: Scritti sull'uomo. La religione, la società di Lev Tolstoj

I testi raccolti in questo volume, composti nell'ultima parte della sua vita di scrittore, ci consegnano un Tolstoj maestro di un cammino del "fare" dal punto di vista spirituale, strumento di quella voce senza tempo che invita l'uomo a cercare se stesso.

La morte di Ivan Il'ič – La sonata a Kreutzer

La morte di Ivan Il'ič – La sonata a Kreutzer di Lev Tolstoj ReadOn

La morte di Ivan Il'ič, pubblicato per la prima volta nel 1886, è una delle opere più celebrate di Tolstoj, influenzata dalla crisi spirituale dell'autore, che lo porterà a convertirsi al Cristianesimo. Tema centrale della storia è quello dell'uomo di fronte all'inevitabilità della morte. La Sonata a Kreutzer, è uno dei romanzi brevi dello scrittore, pubblicato nel 1891; è un racconto per ...