L. Tolstoj. L'assegno falso (RLI CLASSICI)
Questo ebook ha: INDICE LINKATO.
Scritto a cavallo tra il XIX e il XX secolo e pubblicato postumo, questo romanzo breve è stato edito in Italia con diversi titoli tra cui "denaro falso" e "la cedola falsificata".
In quest’opera appare tutta la capacità di Tolstoj di conoscere il pensiero degli uomini, comprenderne i sentimenti, i comportamenti e saperli trascrivere donando veridicità agli accadimenti e realtà ai protagonisti.
Tutto sembra avere origine da un reato commesso quasi per gioco, una cosa da “furbi” diremmo oggi; accade così che la trama conduca il lettore attraverso una serie di eventi sempre più gravi, che sfoceranno in tragici fatti umani e di cronaca. Per quanto gli avvenimenti siano concatenati in maniera fantastica e magari poco probabile, si svolgono in situazioni tanto reali da accendere nel lettore il pensiero che il tutto potrebbe anche accadere.
L’influenza infine, della conversione di Fede dell’autore, appare qui in tutta la sua evidenza: solo la Fede è capace di fermare il male, attraverso il perdono, incondizionato.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Aggiungi una recensione Aggiungi un articolo
Altri libri di Lev Tolstoj

La felicità domestica 1 di Lev Tolstoj
Scritto nel 1859 da un autore trentaduenne, "La felicità domestica" affronta il tema delle incomprensioni, dei difficili equilibri di coppia, del mutare dei rapporti coniugali, dalla piena, passionale sintonia di affetti agli equivoci, alle incrinature sempre più profonde, al distacco e all'indifferenza reciproca. Un argomento trattato con finezza e con un'inquietudine molto moderna, che torner...

La felicità domestica 1 di Lev Tolstoj
Rimasta orfana a diciassette anni, Mascia vive con Sonia, la sorella minore, e Katia, la governante. L’inverno è lungo e cupo, nella campagna russa: le finestre gelate, le stanze vuote, le persone silenziose. Finché a portare un po’ di luce arriva lui, Serghièi Mikhàilovic, un vecchio amico di famiglia: aveva lasciato una bambina e ritrova una giovane donna avvenente. Dopo un corteggiamento fat...

Sebastopoli di Lev Tolstoj
L'aurora comincia appena a tingere l’orizzonte sopra al monte Sapun; la superficie azzurro-cupa del mare ha già rigettato da sé il tenebrore della notte e aspetta il primo raggio di sole per far giocare il suo allegro scintillio: dalla baia viene freddo e nebbia: neve non ce n’è, tutto è nero, ma la rigida gelata mattutina pizzica il viso e scricchiola sotto i piedi, e il lontano, incessante sc...

Guerra e pace di Lev Tolstoj
Nei rapporti migliori, anche i più amichevoli, i più semplici, l'adulazione e la lode sono altrettanto necessari del grasso alle ruote perché girino.

Anna Karenina di Lev Tolstoj
Tutte le famiglie felici si assomigliano fra loro, ogni famiglia infelice è infelice a suo modo.Tutto era sossopra in casa degli Oblònskije. La moglie era venuta a sapere che il marito aveva avuto un legame con una governante francese ch'era stata in casa loro, e aveva dichiarato al marito che non poteva vivere con lui nella stessa casa. Questa situazione durava già da tre giorni ed era sentita...