Il simposio
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Aggiungi una recensione Aggiungi un articolo
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di

Comento de' miei sonetti di Lorenzo de Medici
Lorenzo di Piero de' Medici, detto Lorenzo il Magnifico (Firenze, 1º gennaio 1449 – Firenze, 9 aprile 1492), è stato un politico, scrittore, mecenate e umanista italiano, signore di Firenze dal 1469 alla morte, appartenente alla dinastia dei Medici. Lorenzo fu uno degli uomini politici e degli intellettuali più rilevanti del Rinascimento, poeta, statista e membro dell'Accademia neoplatonica.

Scritti scelti (Classici della religione) di Lorenzo de' Medici
Signore di Firenze dal 1469 alla morte, Lorenzo è stato uomo di potere ma anche scrittore, poeta, cultore d'arte e generoso mecenate. Amante della cultura, si dilettò anche nell'esprimerla. Di lui ci restano una raccolta di testi poetici dal Duecento ai suoi tempi, selezionata con l'intento di dimostrare l'apporto dei lirici toscani alla produzione in volgare, un corpus di opere comiche ed ...

La lettera rubata (eNewton Narrativa) di Lorenzo de' Medici
Può bastare una lettera per cambiare la storia Un grande romanzo storico di Lorenzo de' Medici La storia della relazione segreta tra Maria de’ Medici regina di Francia e il famoso pittore Rubens Ann Carrington, docente americana di storia, si trova in Italia per incontrare Gianni Cardosi, un illustre collega fiorentino. Ann sta scrivendo una biografia sulla regina Maria de’ Medici, e benché ...

Novelle di Lorenzo de' Medici
Questo ebook è un testo di pubblico dominio. Potete trovare il testo liberamente sul web. La presente edizione è stata realizzata per Amazon da Simplicissimus Book Farm per la distribuzione gratuita attraverso Kindle.

La Nencia da Barberino di Lorenzo de' Medici di Lorenzo de' Medici
La Nencia da Barberino di Lorenzo de' Medici