La botte di Floreana

- Autore
-
Anna Paola Sanna
- Editore
- Giovane Holden Edizioni
- Pubblicazione
- 01/05/2016
- Categorie
Sul finire del Diciottesimo secolo, infatti, Viola D’Ondariva – questa l’identità della misteriosa signora – fra Grand Tour in Italia e in Europa, fra nuove idee, fermenti culturali, rivoluzioni, guerre e amori complicati, attraversa il Secolo dei Lumi, osservando la contemporaneità ai suoi albori.
La protagonista della storia è in realtà uscita da un altro romanzo: si tratta della stessa irrequieta marchesina, grande amore di Cosimo Piovasco di Rondò, incontrata ne Il barone rampante di Italo Calvino, che qui racconta la propria versione dei fatti.
Un po’ romanzo d’avventure, un po’ racconto di formazione, si compone così, attraverso la voce di un’inedita Viola, un vivace e divertente pout pourri che ci riporta il profumo di un’epoca.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Aggiungi una recensione Aggiungi un articolo
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di

Il viaggio di Louis Barry: Passioni, ideali e battaglie all'epoca del Romanticismo di Anna Paola Sanna
Costretto a fuggire dalla propria città, uno studente parigino si imbatte nel corso della Storia. Lo seguirà, un po' per sventatezza, molto per passione, fino ad esserne travolto. Una storia di amori, ideali e avventure all'epoca del Romanticismo.

Il Generale e l'Uragano di Anna Paola Sanna
Dalle memorie di Gerolamo Milesi, che prese parte all'impresa dei Mille e ad altre battaglie garibaldine, l'autrice ricostruisce vicende umane e storiche, ponendo per lo più attenzione a personaggi e fatti meno noti rispetto alla storiografia ufficiale. Si intrecciano così le vite di persone che furono coinvolte a vario titolo in un processo che cambiò la Storia. Una di queste fu Jessie White, ...

Il falco di Eleonora di Anna Paola Sanna
Eleonora d'Arborea fu una figura importante nella storia della Sardegna medievale. Ricoprì la carica di giudice scrivendo la Carta de Logu, una Costituzione singolarmente illuminata per l'epoca. Soprattutto difese per lunghi anni l'indipendenza della popolazione sarda minacciata dai re aragonesi. Nel libro Eleonora rievoca le fasi salienti della propria vita straordinaria, rivivendole nel lungo...