La Contessa Sanguinaria: Una Storia d'amore e di dolore (Classici del Brivido e dell'Orrore)
Il libro si compone di due parti, una introduttiva ove si illustra la vita di Erzsébet Bathory, una filmografia vampirica e i film sulla contessa sanguinaria.
La seconda parte del libro contiene, suddiviso su quattro capitoli, il racconto lungo Eloise e la Contessa Sanguinaria che narra dello sventurato amore di Eloise per la bella Erzsébet.
È un libero adattamento del racconto La Speranza (La torture par l’espérance) di Villiers de l’Isle-Adam, uno scrittore romantico alla maniera retorica dei francesi.
Il racconto risente poi degli scritti di H.P.Lovecraft e di Alphonse Momas.
Questo l’Incipit
Poco prima che Erzsébet l’avesse mandata a chiamare, aveva pensato che Dio misericordioso, se esisteva, la doveva proteggere in quelle ore in cui né la forza della volontà, né l’oblio delle droghe, la potevano tenere lontana dall'abisso della perdizione.
Aveva sempre saputo che la morte è generosa perché da essa non c'è ritorno, ma chi come lei, emergeva, esangue e carica di memorie, dalle cavità della notte, dai meandri dei sotterranei gementi di dolore, non avrebbe avuto più pace.
Che stupida era stata a voler conoscere con tanta incoscienza il piacere del dolore altrui e l’esplorazione di misteri che la mente umana non avrebbe mai dovuto percepire! Che sciocca, che follia era stata seguire la sua amante in quei terrori che ora sarebbero stati suoi.
Un brano tratto dal secondo capitolo.
“La nube che le velava gli occhi e le faceva vedere ogni cosa come attraverso una nebbia, si dissipò d'incanto. La memoria le tornò, lucida, inesorabile, disperata, con la visione netta della situazione immediata, con l'angoscia del vuoto immenso che si era aperto nel suo cuore. Doveva implorare, doveva solo implorare, perché non aveva più nulla da perdere, perché tutto era perduto.”
Un brano tratto dal terzo capitolo.
“A destra ed a sinistra del cavalletto di fustigazione, si raggruppavano una decina di contadine, tutte giovani, snelle e belle, completamente nude.
Tra di esse sarebbe stata scelta colei che avrebbe dovuto somministrare la fustigazione. E si poteva essere sicuri che sarebbe stata spietata, perché se i colpi non fossero stati assestati con forza e con perizia, ella stessa avrebbe subito la medesima punizione.
Il silenzio regnava nella sala. Su uno schiocco di mani di Erzsébet, una porta si aprì e nella sala entrò, tremante, i polsi legati, i piedi nei sandali, Eloise, completamente nuda, con le anche arrotondate, le gambe slanciate, il seno piccolo e aguzzo, ed un vello color miele, dello stesso colore dei suoi capelli.”
Un brano tratto dal quarto capitolo.
“Ma, tra le molte sofferenze di quei giorni la più dolorosa era l'obbligo al silenzio. Più urlava, più veniva suppliziata, per cui aveva imparato a reprimere le grida. Ciò che aveva visto e imparato in quelle empie ore non poteva essere detto a parole, perché al suo linguaggio mancavano termini e concetti di riferimento. La scoperta del dolore e della sua sopportazione si basava su sensazioni indipendenti da quelle che il sistema nervoso umano era in grado di ricevere normalmente: sensazioni che giocavano su aspetti paradossali del tempo e dello spazio, che trovavano la loro ragione d’essere nella follia e che, in fondo, non possedevano un'esistenza autonoma e definita. “
eBook di 75 pagine di cui 33 dedicate al racconto lungo La Contessa Sanguinaria. Il prezzo dell’eBook si riferisce solo ed esclusivamente al racconto lungo.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Aggiungi una recensione Aggiungi un articolo
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di

Un giorno nella vita - L'amore che non muore (I Romanzi Rosa) di Eleanor LeJune
Un giorno Florence Ernaux, una spregiudicata diciottenne che non si è mai posta problemi morali nell’andare a letto con i ragazzi che le piacevano, incontra il dottor Philippe Claudel, più anziano di lei di circa dodici anni e se ne innamora follemente. Da quel momento cambia radicalmente il suo modo di vivere l’amore, di concepire i rapporti d’amore. Lo sposa e diventa una moglie fedele, ...

Orrore Rosso e Nero - Antologia di Racconti Horror (I Classici del Gotico e del Soprannaturale) di Eleanor LeJune
Avvertenza Importante: L’Antologia di Racconti Horror riunisce i seguenti eBook Le Notti dell’Orrore, La Notte dei Vampiri, La Contessa Sanguinaria e La Cimiteriale. Ovvio che chi abbia acquistato una o più di questi eBook deve ignorare la presente opera. Contiene i seguenti racconti: Eloise e La Contessa Sanguinaria, La Notte dell’Orrore – Racconto di Ladislao Reimonti, Non ti lascerò entrare...

Gisela (Classici Romanzi Rosa) di Eleanor LeJune
Riedizione del romanzo Gisela Gedeck di Monica Silvestri alias Eleanor LeJune. Questa è una storia che innestandosi su fatti e personaggi veri è di pura e semplice fantasia. Non è quindi una storia reale. Anno 1939. Una sera Gisela Gedeck, una squillo di lusso, viene avvicinata da un Ufficiale della Gestapo che la ingaggia come sosia della famosa attrice Brigitte Horney. Il compito della ...

Le Notti dell'Orrore: Racconti e romanzi dell'incubo di Eleanor LeJune
Dopo la buona accoglienza riservata all’antologia di racconti vampireschi, La Notte del Vampiro, torniamo a presentarvi, nel circuito Self-Publish, una nuova antologia dedicata all’horror. I temi trattati sono quelli del Fantasma, nel racconto di Eleanor LeJune intitolato Eleanor, e nel racconto Fantasmi della Notte sempre di Eleanor LeJune. Si passa poi al tema della presenza estranea, ...

I Semi della Magia Nera: Le Avventure di Elinor di Dashwood di Eleanor LeJune
La storia di Elinor ha inizio in un anno imprecisato dell'Era del Continente di Moar, quando Dagmar Dashwood e la sua giovane moglie incinta Alexandra, sono costretti a fuggire dal loro Palazzo Reale di Ikoban, a seguito di un colpo di stato guidato dal perfido Stak Malik, già Primo Ministro. Essi si ritrovano soli e sperduti nelle Terre delle Lande Desolate. Qui, Alexandra Dashwood mette ...

Racconti Morali di Eleanor LeJune
Racconti morali parla dei difficili rapporti che a volte intercorrono tra uomo e donna. Parla di gelosie, tradimenti, di donne audaci ed impudiche, ma anche d’amore. Nella presente raccolta sono riuniti quattro racconti. Il primo: Il Consiglio di Eleanor, parla di come riconquistare una moglie tradita. Il secondo: Il Destino, parla di come il caso può decretare l’inizio o la fine di una storia ...