Elogio della Follia: Edizione integrale (Passepartout Vol. 5)

- Autore
- Erasmo da Rotterdam
- Editore
- Giunti Demetra
- Pubblicazione
- 01/06/2016
- Categorie
Se il mondo è un gran teatro, quella che siamo chiamati a recitare è una farsa implausibile e folle: comici sono il bigotto e il superstizioso, comici il retore e il poeta che parlano a sproposito, comici gli avvocati, i grammatici, i filosofi, i predicatori e i teologi perduti dietro capziose futilità e sottigliezze dialettiche; farneticanti le autorità che celano la propria piccineria dietro la dignità delle loro cariche; grotteschi i vecchi che ancora anelano alla vita; caricaturali le vecchie che non smettono di aspirare ai piaceri... L'umorismo pirandelliano era già in Erasmo.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Aggiungi una recensione Aggiungi un articolo
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Erasmo da Rotterdam

Elogio della follia (completo) di Erasmo da Rotterdam
Scritta nel 1509, è una corrosiva satira allegorica sugli errori della filosofia scolastica e il malcostume ecclesiastico. Pur condividendo l’aspirazione della riforma luterana a un cristianesimo più autentico e meno dogmatico, Erasmo si oppose a una rottura con la Chiesa di Roma, auspicando un rinnovamento del mondo occidentale basato sulla forma antica e sulla morale cristiana. È il libro che...

Dolce è la guerra per chi non ne ha esperienza: Storie politiche tratte dagli "Adagia" di Erasmo da Rotterdam — Feltrinelli Editore
Gli "Adagia" sono una sorta di monumentale enciclopedia della cultura classica organizzata intorno a motti, detti, proverbi della più diversa provenienza. Talvolta Erasmo si limita a riferire in poche righe il proverbio nelle varie attestazioni che gli sono note, altre volte lo stesso proverbio gli suggerisce lo spunto per considerazioni molto più articolate e ricche. Comunque, non c’è dubbio ...

Elogio della follia di Erasmo da Rotterdam — E-text
Capolavoro satirico di una delle più geniali menti dell’Umanesimo, l’Elogio della follia nasce in appena una settimana, nell’anno domini 1509, dalla penna tagliente di Erasmo da Rotterdam, durante un soggiorno a casa dell’amico Tommaso Moro. Nata inizialmente come gioco per dilettare gli amici, l’Elogio prende forma e consistenza di saggio, fino a venire pubblicato integralmente nel 1511. La ...

Elogio della Follia di Erasmo da Rotterdam — FV Éditions
"Questa follia genera le città; su di essa poggiano i governi, le magistrature, la religione, le assemblee, i tribunali. La vita umana non è altro che un gioco della Follia." Erasmo

Opulentia sordida e altri scritti attorno ad Aldo Manuzio (Letteratura universale. Albrizziana) di Erasmo da Rotterdam — Marsilio
Nel dicembre del 1507 Erasmo da Rotterdam bussò alla porta dell'officina veneziana di Aldo Manuzio. Desiderava conoscere l'editore che in pochi anni era diventato il punto di riferimento degli studiosi di tutta Europa. A lui voleva affidare un'opera cui teneva moltissimo: una versione rivista e corretta degli Adagia, la raccolta di proverbi latini e greci e che sarebbe diventata uno dei più ...

Erasmo da Rotterdam - Elogio della follia (RLI CLASSICI) di Erasmo da Rotterdam
Scarica un estratto GRATIS e inizia a leggere subito! Questo ebook ha: INDICE LINKATO.