Romeo e Giulietta (DeA Classici)
Saprà il sentimento puro e incondizionato che lega due anime gemelle spegnere l’odio inestinguibile delle loro casate?
Prefazione di Emanuele Trevi.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Aggiungi una recensione Aggiungi un articolo
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di William Shakespeare

Antonio e Cleopatra (Universale economica. I classici) di William Shakespeare — Feltrinelli Editore
La illimitata libertà spaziale e temporale (l'azione, che è quella dell'amore fatale di Antonio e Cleopatra, ma anche quella delle lotte tra i triumviri dopo la morte di Giulio Cesare e della nascita dell'Impero, percorre le città, le terre e i mari di tre continenti), la mescolanza di comico e tragico, le trasgressioni sceniche e linguistiche, sono tutti elementi che raggiungono in quest'opera...

Opere di William Shakespeare di William Shakespeare — Edizioni la Biblioteca Digitale
2 opere di William Shakespeare Drammaturgo e poeta inglese, considerato come il più importante scrittore in lingua inglese (1564-1616) Questo libro elettronico presenta una collezione di 2 opere di William Shakespeare. Indice interattivo: La tempesta Macbeth

La dodicesima notte (Universale economica. I classici) di William Shakespeare — Feltrinelli Editore
La storia dei due gemelli, Viola e Sebastian, naufraghi in Illiria; di Viola che si finge uomo (col nome di Cesario) e come tale serve alla corte del Duca Orsino; del Duca che è innamorato della contessa Olivia e usa Viola-Cesario come messaggero d'amore; di Viola che è a sua volta innamorata del Duca, mentre Olivia, credendola un uomo, si innamora di lei; dei due fratelli che, alla fine, ...

Tito Andronico di William Shakespeare
Tito Andronico, come i successivi “drammi romani”, non è una celebrazione della romanità, bensì una lucida e insieme sgomenta e inorridita analisi dei meccanismi del potere, dove Roma è metafora dello stato moderno. La qualità ancora sperimentale del Tito Andronico, il suo muoversi tra l’esperienza classica (Ovidio e Seneca) e quella della “nuova” tragedia di vendetta di Thomas Kyd, il ...

Sogno di una notte di mezza estate (Liber Liber) di William Shakespeare
Sogno di una notte di mezza estate (titolo originale: "A Midsummer Night's Dream") fu scritta probabilmente tra il 1593 e il 1595. E' senza dubbio una delle commedie più conosciute e apprezzate di William Shakespeare. L'opera si compone di tre storie collegate tra loro dalla celebrazione del matrimonio tra Teseo, duca di Atene, e Ippolita, regina delle Amazzoni. La prima storia racconta di ...

Macbeth 1 di William Shakespeare — E-text
Macbeth è tra i più conosciuti drammi di Shakespeare, nonché la tragedia più breve. Frequentemente rappresentata e riadattata nel corso dei secoli, è divenuta archetipo della brama di potere e dei suoi pericoli. Per la trama Shakespeare si ispirò liberamente al resoconto storico del re Macbeth di Scozia di Raphael Holinshed e a quello del filosofo scozzese Hector Boece. Molto popolare è anche ...