Il pianto dell'Isola di Pasqua

- Autore
- JOSE VICENTE ALFARO
- Editore
- Babelcube Inc.
- Pubblicazione
- 12/07/2018
- Categorie
Suspense con tratti storici
Un archeologo spagnolo entra a far parte di ambiziosi scavi che pretendono di far luce su numerosi enigmi che ancora oggi persistono sull'isola di Pasqua. Un crimine atroce e il sospetto di trovarsi davanti a una scoperta antropologica sensazionale, lo collocheranno al centro di una cospirazione che finirà per farlo diventare involontariamente protagonista.
Dopo il successo del suo primo romanzo (La speranza del Tibet), José Vicente Alfaro ci propone ora un viaggio pieno di suspense in uno dei luoghi più accattivanti del pianeta. Attraverso le sue pagine avremo occasione di conoscere la cultura Rapa Nui e di realizzare un percorso lungo la storia dell’isola, soffermandoci sugli episodi più rilevanti: l’origine incerta dei primi colonizzatori, la costruzione e il trasferimento dei giganti moai, le terribili guerre interne, il culto dell'uomo uccello, la sua misteriosa scrittura geroglifica, il contatto con i primi esploratori europei e l'evangelizzazione realizzata dai missionari cattolici, un po' prima della sua definitiva annessione al Cile alla fine del XIX secolo.
Sei pronto a svelare il segreto più custodito dell'isola?
Un archeologo spagnolo entra a far parte di ambiziosi scavi che pretendono di far luce su numerosi enigmi che ancora oggi persistono sull'isola di Pasqua. Un crimine atroce e il sospetto di trovarsi davanti a una scoperta antropologica sensazionale, lo collocheranno al centro di una cospirazione che finirà per farlo diventare involontariamente protagonista.
Dopo il successo del suo primo romanzo (La speranza del Tibet), José Vicente Alfaro ci propone ora un viaggio pieno di suspense in uno dei luoghi più accattivanti del pianeta. Attraverso le sue pagine avremo occasione di conoscere la cultura Rapa Nui e di realizzare un percorso lungo la storia dell’isola, soffermandoci sugli episodi più rilevanti: l’origine incerta dei primi colonizzatori, la costruzione e il trasferimento dei giganti moai, le terribili guerre interne, il culto dell'uomo uccello, la sua misteriosa scrittura geroglifica, il contatto con i primi esploratori europei e l'evangelizzazione realizzata dai missionari cattolici, un po' prima della sua definitiva annessione al Cile alla fine del XIX secolo.
Sei pronto a svelare il segreto più custodito dell'isola?
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Aggiungi una recensione Aggiungi un articolo
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di JOSE VICENTE ALFARO

La speranza del Tibet di JOSE VICENTE ALFARO — Babelcube Inc.
Tibet, XIII secolo. Il cosidetto "Paese delle Nevi", faro del buddismo in oriente, è sotto l'autorità dell'impero mongolo, i cui domini si estendono per la maggior parte dei territori allora conosciuti. In questo contesto, la morte del leader della principale scuola buddista del paese obbliga i suoi seguaci a iniziare la ricerca della sua reincarnazione: un bambino totalmente ignaro della ...