Garcia Lorca

- Autore
- Gabriele Morelli
- Editore
- Salerno Editrice
- Pubblicazione
- 05/07/2016
- Categorie
Gabriele Morelli restituisce la giusta dimensione a uno degli autori piú popolari del Novecento e alla sua complessa produzione (poesia, teatro, conferenze, disegni). Raccoglie una ricca e inedita documentazione grazie alla conoscenza dei familiari del poeta e alle dichiarazioni di testimoni, e con scrittura agile e fluida ricostruisce una puntuale e avvincente biografia. Ampio spazio è dedicato alla formazione avvenuta in una Spagna viva e vivace, attenta ai valori della tradizione, ma anche aperta alle moderne estetiche delle avanguardie europee, tra ironia e divertimento insieme agli amici fraterni Salvador Dalí, Luis Buñuel e Pepín Bello. Pagine interessanti sono riservate alla tragica morte del poeta: si discute sul giorno dell’esecuzione (17, 18 o 19 agosto 1936), si indicano i mandanti, si esaminano varie ipotesi sul luogo della sepoltura. Con garbo e discrezione si accenna alla sua sfortunata vicenda sentimentale, fino all’ultimo amore segreto venuto recentemente alla luce.
Poeta andaluso, poeta spagnolo, poeta universale, García Lorca a ottant’anni dalla scomparsa ha superato indenne l’usura del tempo e, come Dante, è ricordato con il solo nome di battesimo: Federico.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Aggiungi una recensione Aggiungi un articolo
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Gabriele Morelli

Neruda di Gabriele Morelli — Salerno Editrice
Quando nel 1934 Pablo Neruda giunge a Madrid, García Lorca lo presenta come «un poeta piú vicino alla morte che alla filosofia; piú vicino al dolore che all’intelligenza; piú vicino al sangue che all’inchiostro». Gabriele Morelli, che ha avuto la fortuna di conoscere personalmente Neruda, ripercorre le stagioni della sua immensa produzione letteraria, legge le raccolte dei versi, racconta i ...

Il movimento cooperativo in India e il problema politico dell’emancipazione: Spunti di riflessione per una teoria politica della cooperazione (Prassi Cooperative) di Gabriele Morelli — Homeless Book
Il movimento cooperativo in India ha conosciuto una crescita impressionante negli ultimi decenni ed oggi è considerato uno dei più rilevanti al mondo . Contemporaneamente, l’India continua ad essere in cima alle classifiche per le disuguaglianze interne dei redditi, la presenza di lavoro coatto e la povertà estrema. Un’ormai consistente letteratura ritiene che le cooperative, in quanto tali, ...