Opere Compiute di Silvio Pellico Da Saluzzo - Volume Secondo
This book is a reproduction of the original book published in 1838 and may have some imperfections such as marks or hand-written notes.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Aggiungi una recensione Aggiungi un articolo
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Silvio Pellico

Le mie prigioni - Arcadia ebook di Silvio pellico — Arcadia Ebook
"Le mie prigioni" è un libro di memorie che descrive il periodo di detenzione dell'autore prima ai Piombi di Venezia e successivamente nella fortezza dello Spielberg presso Brno, periodo che va dal 13 ottobre 1820 al 17 settembre 1830. L'opera ebbe un grande consenso presso i contemporanei dello scrittore tanto che divenne il libro italiano più famoso nell'Europa dell'Ottocento.

Le mie prigioni di Silvio Pellico — UTET
Silvio Pellico, scrittore, poeta e patriota italiano di origine piemontese, ha vissuto a cavallo fra il XVIII e il XIX secolo. Molta della sua fama è legata all’opera scritta durante i duri anni di carcere, dal titolo Le mie prigioni. Pubblicata nel 1832, racconta l’esperienza di prigionia dello scrittore, dapprima ai Piombi di Venezia e poi nella fortezza dello Spielberg, in Moravia: prigionia...

LE MIE PRIGIONI di Silvio Pellico
Le mie prigioni è un libro di memorie scritto da Silvio Pellico e pubblicato nel 1832. Le mie prigioni Le mie Prigioni.jpg La copertina di un'antica edizione Salani AutoreSilvio Pellico 1ª ed. originale1832 Generememorie Lingua originaleitaliano AmbientazioneMilano, Venezia, Moravia, 1820 - 1830 ProtagonistiSilvio Pellico Modifica dati su Wikidata · Manuale Si articola in un arco di tempo che ...

Le mie prigioni di Silvio Pellico — Ilary P
"Le mie prigioni" è una delle opere più significative del giovane Silvio Pellico, scritto nella prima metà del 1800, quando Pellico decide di affiliarsi alla Carboneria per seguire i propri ideali di libertà e riscossa anti-austriaca. Proprio il giorno dopo questa sua scelta, l'Austria decreta la pena di morte per i carbonari della LombardiaIn questo diario la sua storia assume una duplice ...

Le mie prigioni di Silvio Pellico — Wikibook
Le mie prigioni è un libro di memorie scritto da Silvio Pellico e pubblicato nel 1832. Si articola in un arco di tempo che va dal 13 ottobre 1820, data in cui l'autore venne arrestato a Milano per la sua adesione ai moti carbonari, al 17 settembre 1830, giorno del suo ritorno a casa. In esso Pellico descrive la sua esperienza di detenzione - prima ai Piombi di Venezia e poi nel carcere dello ...

Le mie prigioni (Emozioni senza tempo) di Silvio Pellico — Fermento
Nel contesto storico di grande fermento che travolse l'Europa nella prima parte dell'Ottocento, dando vita non soltanto a guerre e moti rivoluzionari ma anche innescando spunti indimenticabili per le arti di ogni genere, quest'opera di Silvio Pellico entra di diritto nella narrativa senza tempo pur partendo da un contesto autobiografico. Arrestato nel 1820 perché membro della setta segreta dei...