La saggezza di Padre Brown

- Autore
- Gilbert Keith Chesterton
- Editore
- Parole d'Argento Edizioni
- Pubblicazione
- 20/07/2016
- Valutazione
- 1
- Categorie
Traduzione di Gian Dàuli.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Aggiungi una recensione Aggiungi un articolo

L’elemento nuovo — Il Consigliere Letterario
Pur essendo senza alcun dubbio dei gialli, i racconti de La saggezza di Padre Brown sfuggono a una definizione precisa; divertono, proprio come potrebbe farlo qualsiasi novella brillante, appassionano, quasi fossero romanzi d’avventura, coinvolgono, perché in ognuno di essi è profonda l’indagine psicologica, e naturalmente non mancano d’inquietare. Continua…
Piace a 0 persone
Registrati o Accedi per commentare.
Altri libri di Gilbert Keith Chesterton

Il Napoleone di Notting Hill 1 di Gilbert Keith Chesterton — Lindau
Che cosa accadrebbe se il re d'Inghilterra venisse eletto tramite un sorteggio? E se a essere sorteggiato fosse un bislacco funzionario governativo in frac, Auberon Quin, dotato di un sulfureo senso dell'umorismo e di un gusto particolare per l'epoca feudale? E che cosa accadrebbe se a condurre questo gioco narrativo fosse Gilbert K. Chesterton? Re Auberon conferisce ai quartieri di Londra la ...

Autobiografia di Gilbert Keith Chesterton — Lindau
Rimarrebbe deluso chi pensasse di trovare in queste pagine un racconto puntuale intessuto di luoghi, fatti, incontri. Non manca – beninteso – nessuno di questi ingredienti, ma l'"Autobiografia" di Chesterton, uscita postuma nel 1936, è soprattutto la storia di un'intelligenza e di un'anima che cercano, non senza incertezze e contraddizioni, la propria strada. Sullo sfondo, evocato con tocchi ...

Magia: Una commedia fantastica di Gilbert Keith Chesterton
Camminare nel paese delle fate può essere pericoloso: si può impazzire o, cosa ancora più grave, ci si può innamorare. I protagonisti della vicenda sono paradossali, a tratti caricaturali, ma vivi come solo i personaggi chestertoniani possono esserlo. Vivi e vitali, dirompenti e divertenti, sono pensati per essere interpretati da attori; ma la storia si legge perfettamente come un racconto, ...

L'innocenza di Padre Brown di Gilbert Keith Chesterton — Lindau
«L’amicizia per Padre Brown data da molto tempo. Confesso che fui un po’ restìo ad avvicinarmi a lui, e per la veste e per la strana sua vocazione che lo spinge a fare, oltreché il prete cattolico, il poliziotto dilettante. Lo conoscevo di nome, ne avevo sentito parlare con entusiasmo da molti, ma mi tenevo alla larga, mai supponendo che sarebbe entrato anch’egli nella piccola cerchia degli ...

I paradossi del signor Pond di Gilbert Keith Chesterton — Lindau
Per quanto pubblicata postuma nel 1937, "I paradossi del signor Pond" non è di certo un’opera minore. In otto racconti pieni di suspense, l’autore presenta la figura di un detective dilettante tra le più godibili della storia della letteratura poliziesca: un «ometto pacato», almeno in apparenza, che conosce benissimo il mondo e possiede la straordinaria capacità di elaborare deduzioni ...