Globalizzazione la Terza Guerra

- Autore
- Sabina Marineo
- Editore
- Verdechiaro Edizioni - Nexus Edizioni
- Pubblicazione
- 10/08/2016
- Categorie
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Aggiungi una recensione Aggiungi un articolo
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Sabina Marineo

La vera storia di d'Artagnan: capitano della prima compagnia dei moschettieri del re di Sabina Marineo
Biografia di Charles Ogier de Batz de Castelmore, conte d’Artagnan. Dai documenti d’epoca e le testimonianze dei contemporanei emerge un personaggio storico eccezionale la cui realtà supera di gran lunga la leggenda. protagonista sul campo di battaglia – uomo delle missioni delicate – carta vincente di Luigi XIV. La vera storia di d’Artagnan. Perché c’è un d’Artagnan romanzesco: lo ...

Trappola globale di Sabina Marineo — Edizioni Il Punto d'incontro
Una volta si diceva: The sun never sets on British empire, sull'impero britannico il sole non tramonta mai. Oggi l'astro della perfida Albione è agonizzante mentre, ironia della sorte, le grandi multinazionali globali nate dall'alleanza anglo-americana non hanno la più pallida idea di che significhi tramonto. Che cos'è la globalizzazione? Il frutto venefico delle cospirazioni d'importanti ...

L'Uomo dalla maschera di ferro: La vera storia e il segreto alle origini della leggenda di Sabina Marineo
Un uomo rinchiuso in una cella e sottoposto a misure di sicurezza estreme. Completamente isolato dal mondo, mascherato, senza più nome, senza più tempo. Un prigioniero che visse per decenni passando da un carcere all’altro in un’odissea infinita fatta di ombre, ricordi, silenzio e dolore. Pinerolo, Exilles, Santa Margherita, Bastiglia. Sino alla morte. Spirò nel freddo novembre del 1703. Per ...

La Nuda di Sabina Marineo
IL ROMANZO STORICO DI VENEZIA - A.D. 1510: PESTE, DELITTI E L'ENIGMA DEL GIORGIONE - Nell’anno 1510, in seguito ad un forte terremoto che ha scosso la città per giornate intere, Venezia è colpita dalla peste. In una notte di tempesta il giovane pittore Giorgio da Castelfranco muore e dalla sua bottega sparisce l’ultimo dipinto. I ricchissimi patrizi Contarini, Marcello e Vendramin, l’agguerrito...