Splendori e miserie delle cortigiane (Einaudi tascabili Vol. 44)
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Aggiungi una recensione Aggiungi un articolo
Altri libri di Honoré de Balzac

Il curato di Tours di Honoré De Balzac
Pubblicato nel 1832, Il Parroco di Tours, ambientato in un chiostro buio e umido all’ombra della cattedrale di Tours, provincia particolarmente bi-gotta, ha per protagonisti un vicario sciocco, un canonico ambizioso e una zitella vendicativa.Interessi egoistici e un profondo attaccamento alla vita terrena dominano i comportamenti di tutti i personaggi, che non recano in sé alcuna traccia di que...

Fisiologia del matrimonio: Meditazioni di filosofia eclettica sulla felicità e l'infelicità coniugale di Honoré De Balzac
Pubblicata per la prima volta nel 1829, con la misteriosa firma di “un giovane single”, e censurata nel 1842 perché ritenuta immorale e scandalosa, Fisiologia del matrimonio fu una delle prime opere che portò Balzac, quando ne fu rivelata la paternità, a farsi apprezzare dal grande pubblico. Considerata dallo stesso autore come una delle pietre fondanti della Commedia umana, la Fisiologia è una...

Eugénie Grandet di Honoré De Balzac
Ispirato da una storia vera e pubblicato nel 1833, nato come una delle “Scene della vita di provincia” e concepito inizialmente come una novella destinata a una rivista letteraria, "Eugénie Grandet" è uno dei romanzi più acuti e ricchi di Honoré de Balzac, e una delle prime opere in quella che sarebbe diventata la sua grande serie di romanzi intitolata "La Comédie humaine".Ambientato nella regi...

La cugina Bette (Emozioni senza tempo) di Honorè De Balzac
Appartenente al ciclo dei poveri, del quale 'Il cugino Pons' è l'altra metà, questo appassionante romanzo di Balzac fu scritto nel 1846. Vi si narrano le problematiche della famiglia Hulot in un arco di tempo di otto anni, durante il quale graviteranno intorno ad essa un gran numero di personaggi. Come sempre il grande scrittore francese riesce a prendere le distanze dal romanzo di appendice e ...

Il cugino Pons (Emozioni senza tempo) di Honorè De Balzac
Appartenente al ciclo dei poveri, del quale 'La cugina Bette' è l'altra metà, fu scritto a completamente del progetto un anno dopo rispetto al prologo, nel 1847. Il cugino Pons è un uomo povero, dignitoso e antiquato nel proprio stile di vita e nel proprio modo di pensare, che porta avanti due enormi passioni: ama la buona tavola ed è collezionista di oggetti preziosi. Appoggiandosi vicendevolm...