Catilina: Ritratto di un uomo in rivolta
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Aggiungi una recensione Aggiungi un articolo
Altri libri di Massimo Fini

Una vita: Un libro per tutti. O per nessuno (I nodi) di Massimo Fini
L'autobiografia di uno dei più noti e singolari intellettuali del nostro Paese e, insieme, l'attraversamento di 70 anni di vita italiana, nei suoi mutamenti antropologici, sociologici, sociali, culturali più che politici, e di un quarantennio di giornalismo. Un racconto personale, di amori, passioni, amicizie, tradimenti, illusioni e disillusioni, esperienze che sono di tutti in cui il lettore ...

Il ribelle: dalla A alla Z (Tascabili Maxi) di Massimo Fini
Quando la modernità ha la meglio, l’unico a opporsi è il ribelle, ostinatamente anticonformista, sempre controcorrente, comunque libero e all'opposizione.«Un Ribelle deve esserlo, almeno in una certa misura, anche a se stesso» (Massimo Fini)Massimo Fini dà forma al suo sistema di pensiero e ordina la sua Weltanschauung, sottolineandone l’intrinseca coerenza ideale. Costruito per voci come un’en...

Confesso che ho vissuto: Esistenza inquieta di un perdente di successo di Massimo Fini
Dopo La modernità di un antimoderno, che raccoglie gli scritti storico-filosofici di Massimo Fini, pubblichiamo qui i tre libri più personali dell’autore: Di[zion]ario erotico. Manuale contro la donna a favore della femmina, Ragazzo. Storia di una vecchiaia, Una vita. Un libro per tutti. O per nessuno. Arricchisce il volume una lunga introduzione, una sorta di confessione su delle confessioni, ...

Nerone: Duemila anni di calunnie (Tascabili Maxi) di Massimo Fini
Nessun personaggio storico, se si esclude, forse, Adolf Hitler, ha mai goduto di così cattiva stampa come Nerone. Alcuni autori cristiani ritennero che fosse addirittura l’Anticristo. In realtà, Nerone fu un grandissimo uomo di Stato. Durante i quattordici anni del suo regno l’Impero conobbe un periodo di pace, di prosperità, di dinamismo economico e culturale quale non ebbe mai né prima né dop...

Nietzsche: L'apolide dell'esistenza (Tascabili) di Massimo Fini
Esiste una sterminata bibliografia dell’opera di Friedrich Nietzsche, ma la sua vicenda umana è rimasta molto più in ombra. Fini segue la vita di questo piccolo borghese, condizionata da una misteriosa malattia e dalla semicecità, attraverso gli intrecci con Richard Wagner, la fredda Cosima, l’irresponsabile e spietata Lou Salomé, le incomprensioni con la madre e la sorella: di crisi in crisi, ...

Ragazzo: Storia di una vecchiaia (I nodi) di Massimo Fini
100 pagine fulminanti sull'orrore di diventare vecchi. Una spietata analisi, senza infingimenti, senza auto illusioni, senza autoinganni sulla vecchiaia, al di là delle ipocrisie e della retorica con cui oggi cerchiamo di abbellire e edulcorare quella che chiamiamo eufemisticamente «la terza età» rendendola così, se possibile, ancor più crudele e beffarda. E, insieme, in un gioco di rimbalzi, u...